• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La strada verso la Romagna riapre per i residenti di Palazzuolo sul Senio
Festa della Repubblica, gli eventi in programma a Borgo San Lorenzo
Nelle biblioteche mugellane torna “Un monte di libri”
Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta
La novella di Baccaleo
Dicomano, iniziati i lavori di rifacimento delle strade
Passaggi Festival a Borgo San Lorenzo, primo appuntamento all’Oratorio di Sant’Omobono
A Scarperia e San Piero si amplia l’offerta di prelievi ematici
Maltempo, Coldiretti: “Ameno 150 imprese agricole danneggiate nell’Alto Mugello”
MotoGp. Gli orari delle navette dalle stazioni di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve

Violenza al Michelangiolo di Firenze, 15 sindaci contro le parole del Ministro Valditara

Posted On 23 Feb 2023
By : Andrea Pelosi
Comments: 2
Tag: Firenze

MUGELLO – L’iniziativa è partita dal primo cittadino di Borgo San Lorenzo, e poi estesa a tuta l’area metropolitana, e vede una quindicina di sindaci prendere decisa posizione contro le critiche del Ministro Valditara alla preside del liceo Leonardo da Vinci di Firenze. Ecco il testo della lettera:

Condanniamo fermamente l’aggressione squadrista avvenuta sabato scorso davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze, dove studenti sono stati picchiati da coloro che indagini hanno appurato essere esponenti del movimento giovanile di destra Azione Studentesca.

Quanto avvenuto non può essere derubricato a rissa, quanto accaduto deve essere condannato da ogni forza politica, ancor di più deve farlo chi ci governa. Non ci possono e devono essere ambiguità.

Il confronto politico può essere anche aspro, ma mai possono essere difesi o giustificati fatti come quello avvenuto in Via della Colonna.

Esprimiamo vicinanza ai giovani aggrediti, ringraziamo l’insegnante che si è frapposta tra loro e gli aggressori, un senso civico che dovrebbe essere di esempio per tutti.

Manifestiamo solidarietà alla Dirigente scolastica del liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, Annalisa Savino. Condividiamo ogni parola da lei scritta e riteniamo grave che il Ministro Valditara, invece che condannare i fatti, abbia voluto solo definire la lettera impropria minacciando di “prendere misure”.

Frasi inaccettabili alla luce di quanto accaduto.

Facciamo nostre le parole della Dirigente «Il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È nato ai bordi di un marciapiede qualunque, con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata a sé stessa da passanti indifferenti».

Noi non ci volteremo mai dall’altra parte.

Dario Nardella, Sindaco del Comune di Firenze

Paolo Omoboni, Sindaco di Borgo San Lorenzo

Piero Giunti, Sindaco di Reggello

Alessandro Manni, Centro-sinistra per San Godenzo

Barnini Brenda, Sindaca di Empoli

David Baroncelli, Sindaco di Barberino Tavarnelle

Stefano Passiatore, Sindaco Dicomano

Roberto Ciappi, Sindaco di San Casciano

Paolo Sottani, Sindaco di Greve in Chianti

Giulia Mugnai, Sindaca di Figline e Incisa Valdarno

Monica Marini, Sindaca di Pontassieve

Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero

Gianpiero Mongatti, Sindaco di Barberino di Mugello

Filippo Giordano Allkurti, Lista Civica Bene Comune di Firenzuola

Filippo Carlà Campa, Sindaco di Vicchio

Gian Piero Moschetti, Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Vito Maida, Sindaco di Rufina

Sandro Fallani, Sindaco di Scandicci

Alessio Calamandrei, Sindaco Impruneta

Tommaso Triberti, Sindaco di Marradi

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 febbraio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La “12H Hankook” inaugura la stagione sportiva del Mugello Circuit

Next Story

Nuova chiusura per il 7 Stelle di Barberino di Mugello

Post collegati

0

Anche il Mugello in mostra a Firenze per la Fiera dell’Artigianato

Posted On 01 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

Un’altra giornata fiorentina per il gemellaggio Barberino-Betton

Posted On 22 Apr 2023
, By Irene De Vito
1

Il progetto di “Scudo Verde” va avanti, ma il sindaco Nardella rassicura

Posted On 13 Apr 2023
, By Irene De Vito
0

La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Franco DORI 24 Febbraio 2023 at 6:41 Reply

    Cari Sindaci, bisogna vedere se i vostri concittadini sono d’accordo con Voi. Io personalmente non lo sono.

  2. Massimiliano Cacioli 24 Febbraio 2023 at 11:29 Reply

    Bisogna vedere se chi amministrate e’ d’accordo con voi, prima di sparare a zero ci sono molti punti da chiarire in questa vicenda.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 01

San Piero, Locura Carnival Party

Giugno 1 @ 21:30
Ven 02

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 2 @ 22:00
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy