“Vivere distante”: problemi e opportunità dell’Alto Mugello, se ne parla a Marradi
MARRADI – “Vivere distante… Anziani ed Aree interne. Il caso dell’Alto Mugello” è il titolo del convegno che si terrà a Marradi, presso il Teatro degli Animosi, venerdì 16 novembre con inizio alle 9.30. Ad organizzarlo è lo SPI Cgil Zona Mugello.
Numerosi gli interventi previsti. Per quanto riguarda gli amministratori locali, parteciperanno il sindaco di Marradi Tommaso Triberti e l’assessore alla Sanità e membro della giunta SdS Mugello Marzia Gentilini, il presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Paolo Omoboni, il sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli e il sindaco di Palazzuolo sul Senio Cristian Menghetti, la consigliera regionale Fiammetta Capirossi.
Di seguito il programma:
- 9.30: Saluto Luciano Benerecetti Segretario Lega Spi Cgil Marradi-Palazzuolo sul Senio
- 9.35: Apertura lavori Mario Batistini, Segretario Spi Cgil Città Metropolitana di Firenze
- 9.40: Intervento di Tommaso Triberti, Sindaco di Marradi
- 9.50: Sintesi indagine svolta nei tre comuni dell’Alto Mugello, presentata da Danila Calderoni
- 10.30 : Interventi/testimonianze realtà locali
- Luca Stefani Dirigente scolastico Istituto Comprensivo “Dino Campana”
- Marzia Gentilini Assessore Comune di Marradi e delegata alla SDS Mugello
- Fabrizio Bandini primario di Cardiologia all’Ospedale del Mugello
- Claudio Scarpelli Sindaco di Firenzuola
- Giuseppe Bonardi direttore dell’Ortofrutticola del Mugello srl di Marradi
- Roberto Ridolfi presidente Elettromeccanica Misileo srl di Palazzuolo sul Senio
- Cristian Menghetti Sindaco di Palazzuolo sul Senio
- Matteo Borselli Coldiretti Firenze
- 12.00: Tavola rotonda:
- Enrico Rossi Presidente Regione Toscana
- Fiammetta Capirossi Consigliera Regionale
- Paolo Omoboni Presidente Unione dei Comuni del Mugello
- Paola Galgani Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Firenze
- Raffaele Atti Segreteria Nazionale SPI CGIL
- 13.30 Mario Batistini: Chiusura lavori
L’Alto Mugello: problemi e opportunità di un territorio
Lo SPI Cgil per missione, rappresentanza e struttura organizzativaincontra le persone, in modo specifico lepersone anziane, nel territorio in cuirisiedono. Il territorio con le sue peculiarità storiche, economiche e sociali. Quando ci misuriamo con i bisogni di salute, con i problemi della mobilità, con vecchi e nuovi problemi abitativi e di socialità delle persone anziane, le caratteristiche dei territori emergono con grande evidenza. In questo contesto le aree interne e montane richiedono una peculiare e rinnovata attenzione. Nell’ambito della Città Metropolitana diFirenze, l’Alto Mugello è uno dei territori sui quali approfondire lo sguardo e le riflessioni per individuare proposte e azioni per la qualità della vita delle persone e delle comunità.
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Marradi – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 novembre 2018