Weekend e Ferragosto ai Diacci, tra musica, divertimento e aria fresca
PALAZZUOLO SUL SENIO – Sono molti gli eventi previsti da giovedì 10 fino a martedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, al rifugio “I diacci” di Palazzuolo sul Senio. Ecco quali sono:
GIOVEDÌ
- Scuola di cucina
Giovedì 10 agosto alle 10.00
- Laboratorio di scalpellino
Giovedì 10 agosto alle 16.00
VENERDÌ
- Diacci trekking – Anello di Pian di Rovigo e tana del lupo
Venerdì 11 agosto alle 16.30 con ritrovo al parcheggio “Diacci-Cannova”, segue una escursione di circa 2 ore accompagnata da guida ambientale escursionistica: camminando sui “sentieri della libertà” vedremo la magnifica veduta panoramica del poggio dell’Altello, le rovine della casa di Pian di Rovigo, il molino del Rovigo e la cascata dell’Abbraccio per poi arrivare al rifugio I Diacci in tempo per l’aperitivo.
- Intervista/incontro per l’aperitivo
Venerdì 11, 18, 25 agosto alle 18.00, all’ora dell’aperitivo ci fermiamo per conoscere un originale ospite in marcia che fa tappa al rifugio
SABATO
- Passeggiate botaniche
Sabato 12 agosto alle 10.00 ed alle 16.00
- A cena e veglia con…
Sabato 12 agosto alle 21.00 incontro/intervista con Roberto Ciolli
- Aperitivo con un libro
sabato 12 agosto alle 18.00 – “Una terra fantastica” di Francesco Rivola ed. Il Ponte Vecchio
LA MUSICA DEI DIACCI
Venerdì 11 agosto alle 19.00 – Serenate della sera
Le tradizioni italiane con Antonio Stragapede (mandolino) e Roberto Lucanero (organetto e fisarmonica)
in collaborazione con il Festival “In mezzo scorre il fiume” percorsi fra musica e natura,nel cartellone
Entroterre Festival. Sarà presente Luisa Cottifogli direttrice artistica del Festival.
Domenica 13 agosto alle 15.00- Adanzé
Musica popolare da ballo della tradizione internazionale
Martedì 15 agosto alle 15.00 – Livio “Liv Gard” Guardi
The One Man Band, Country e dintorrni, Blues a gogò, per sempre folk!
IN MOSTRA AI DIACCI
- “Nel segno di Galileo Chini a 150 anni dalla nascita”. Dopo varie mostre in giro per l’Italia, anche ai Diacci si terrà una mostra fotografica dedicata a Galileo Chini, a cura del fotografo borghigiano Francesco Noferini.
Da sabato 29 luglio (inaugurazione alle 18.00) resterà aperta tutti i giorni fino al 31 agosto, anche in orario di apertura del rifugio (sabato, domenica e giorni festivi) dal 01/09 al 31/10/2023
EVENTI DA NON PERDERE
“LE STELLE DEI DIACCI”
14 e 15 agosto alle 21.30 “Tutti a mirar le stelle ed i corpi celesti” con il telescopio e la competenza di Daniele Migliorini Astrofilo (è previsto un contributo di 5 euro per i bambini e 10 euro per gli adulti).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 agosto 2023