
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=ivAaBIgukgM[/youtube]
Si è svolta mercoledi 12 agosto la 27^ edizione di “Firenzuola a tavola”, tradizionale cena della Misericordia in Piazza Agnolo a Firenzuola. Come ogni anno, la piazza è stata allestita con lunghe tavolate che hanno ospitato quasi 1500 persone, raccogliendo un ricavato che verrà interamente devoluto alla Confraternita di Misericordia di Firenzuola e al Gruppo Fratres Donatori di sangue.
Il ritrovo dei partecipanti è avvenuto alle 19.30, e alle 20, al suono delle campane, è iniziata la cena, caratterizzata da un tipico menù toscano, molto appetitoso: dopo un bicchiere di frizzantino come aperitivo, tra l’altro novità di quest’anno, non ha tardato ad arrivare l’antipasto misto con bruschette con farina nostrale macinata a pietra e insalata di farro locale, per poi proseguire con tortelli di ricotta burro e salvia e bis di secondi con gran pezzo al sale grosso e polpettone in salsa con patate, e per finire, il tradizionale lattaiolo.
Sono state usate 1000 uova per preparare la sfoglia dei 4 quintali circa di tortelli che sono stati serviti (ovviamente tutti preparati con prodotti locali) e le patate lesse, che accompagnavano la carne, erano un quintale e mezzo. I camerieri, efficientissimi, erano tutti ragazzi volontari, dai più piccoli ai più grandi, che ogni anno si mettono a disposizione per la buona riuscita dell’evento, prendendo questa serata anche come un momento di aggregazione.
Quasi al termine della cena, l’orchestra Roberto Morselli ha iniziato ad allietare la serata, spaziando dalla musica anni ’70/’80 al liscio, e invogliando i presenti a riempire la pista da ballo.
Commenta così il Presidente della Misericordia di Firenzuola, Claudio Corbatti: “Riscontro più che positivo, in termini di partecipazione, servizio, volontari, associazioni del territorio, gruppo alpini, e chiunque ci abbia aiutato. Servizio impeccabile, orchestra all’altezza della situazione, e Firenzuola che come sempre, risponde con grande entusiasmo a questa festa. Oltre che il clima vero e proprio che è stato ottimo, trattandosi di una bella serata, era positivo il clima della gente. Con la partecipazione di quest’anno abbiamo raggiunto ogni record”.
E riallacciandomi alle parole del Presidente, vorrei sottolineare il clima positivo che si crea in questa serata: persone di tutte le età che decidono di uscire per una sera e di mettersi ad un tavolo nel quale, nella maggior parte dei casi, non sanno chi si troveranno accanto o di fronte, e iniziare a chiacchierare, passare una bella serata, facendo beneficenza ad un’associazione che è fondamentale per tutti noi.
Tanti complimenti e ringraziamenti alla Misericordia di Firenzuola e a tutti coloro che hanno aiutato e partecipato alla buona riuscita dell’evento.
Ambra Franchini

(Foto di Patrizio Zappetti e Fabrizio Nazio)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 agosto 2015