• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

19^ edizione di “Le Velo”. Grandi nomi tra i premiati

Posted On 22 Dic 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Carlotta Tai, Claudio Scarpelli, Fabrizio Caselli, Fattoria Il Palagio, Federico Ignesti, Gastone Nencini, Paola Leoni, Pippo Russo, Riccardo Nencini

le-velo-2015-4

MUGELLO – Ieri sera nella splendida cornice de “ Il Palagio”, a Scarperia, si è celebrata la diciannovesima edizione del Premio internazionale “Le Velo”, e come sempre con grandi nomi tra i premiati. Ideata e creata 19 anni fa da Riccardo Nencini, attuale viceministro alle Infrastrutture, e da Leonardo Manzani, che vide premiati Gianni Rivera e Gastone Nencini (alla memoria), questo premio si è evoluto portando delle innovazioni e portando anche fortuna a molti dei premiati. Un premio, come sottolineato dai vari amministratori impegnati delle premiazioni, che esalta la vocazione sportiva del Mugello con i quali i trait d’union dei premiati stessi sono apparsi notevoli. Legame col territorio quest’anno accresciuto dal materiale e dall’artigianalità del premio: la bella targa in ceramica personalizzata, realizzata dall’artista mugellano Marco Augusti con la collaborazione di Claudio Martin. I cesti di premiazione consegnati sono stati realizzati con i prodotti della mugellana “Il Granaio di Firenze”.

le-velo-2015-1

(Foto di Matteo Guidotti)

Da sempre questo premio è molto attento al ciclismo, e infatti la premiazione è partita con dei riconoscimenti a tre giovani ragazzi ciclisti, Andrea Innocenti, Francesco Della Lunga e Giorgia Catarzi, tutti autori di ottimi risultati ai campionati italiani. Poi è stato il momento delle premiazioni alle fotografie, con secondo classificato Roberto Brunetti del Bikemood del Mugello, grazie ad una splendida foto del suo sport dal titolo “Non servono le ali per volare”, che è ancora possibile vedere al Passaguai, mentre prima classificata, da Siena, Luciana Petti, con “Fa caldo”, rappresentando un momento di ricognizione durante una maratona. Prima dell’inizio delle premiazioni vere e proprie c’è stato un toccante momento di solidarietà con Paola Leoni e dei rappresentanti dell’Aism Mugello, che con tutta la loro forza d’animo ci hanno raccontato anche le loro esperienze personali, sempre sorridendo alla vita, con l’hashtag “#nonmarrendo”.

le-velo-2015-2

(Foto di Matteo Guidotti)

Infine sono stati premiati i sei meritevoli. Dicevamo delle evoluzioni del premio tra le quali, da una decina d’anni, il premiare protagonisti disabili degli sport. Quest’anno il premio, strameritato, è andato a Fabrizio Caselli, che si è conquistato il pass per Rio de Janeiro nella disciplina del canottaggio, anche se il suo vero amore è l’hand bike, e che sarà il primo mugellano che rappresenterà la nostra terra in un’Olimpiade. Premiato dal Sindaco di Firenzuola Scarpelli, ha riconosciuto che raggiungere certi risultati è motivo di orgoglio, anche se tutto ciò che fa è solo per passione, che poi l’ha portato ad avere risultati straordinari.

Secondo premiato è stato Matteo Gualemi, ventisettenne campione del mondo nel biliardo a 5 birilli, battendo in finale un altro italiano, l’amico Giachetti, e ci ha spiegato che a procurargli la stecca che l’ha portato sul tetto del mondo è una ditta di San Piero.

Unica donna premiata è stata Patrizia Panico, calciatrice della Fiorentina Women’s da quest’anno, premiata dal vicesindaco di Vicchio Carlotta Tai, che, come detto ieri sera dal presentatore Alessio Barletti, dopo il ritiro di Carolina Morace è un po’ l‘emblema del calcio femminile italiano, con i suoi 10 scudetti, i suoi 14 titoli di capocannoniere e i 600 gol segnati.

le-velo-2015-3

(Foto di Matteo Guidotti)

Come detto, questo premio guarda con favore al ciclismo da sempre, e il premiato di quest’anno, dal sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, è Diego Rosa, professionista dal 2013, dal 2015 all’Astana e vincitore della Milano-Torino, oltre che protagonista in molte tappe, e validissimo gregario anche per Vincenzo Nibali. Proprio Nibali è stato rammentato, in quanto premiato “Le Velo” qualche anno fa, prima che la sua carriera diventasse importante; e ciò, in un mix di ironia e serietà, ovviamente è stato augurato anche a Diego.

Ultimo sportivo premiato è stato Maurizio Sarri, allenatore del Napoli da quest’anno e precedentemente dell’Empoli, con ottimi risultati, partito dalla seconda categoria con il Cavriglia e l’Antella ed arrivato nel calcio che conta, costruendosi piano piano la strada, scalando categorie con impegno, fortuna e dedizione. Per chi segue il calcio Sarri sembra un po’ un alieno, perché non proviene dal mondo del grande calcio, per il suo carattere, ed anche ieri sera lo ha dimostrato mostrando umiltà, e ripetendo un mantra che lo ha fatto diventare simpatico a molti, e cioè che il ruolo di allenatore “faccio fatica a considerarlo un lavoro”. Premiato da Fabrio Bresci, alla domanda di Alessio Barletti sulla diversa pressione che si trova a Napoli rispetto a Empoli, ha risposto che è vero e che bisogna non guardare all’esterno, ma ha fatto anche un elogio ai tifosi napoletani dicendo che quando sono in 60mila a cantare e a far tremare lo stadio, sono emozioni e soddisfazioni impagabili.

le-velo-2015-5

Infine l’ultimo premiato è stato Pippo Russo, perché il premio “Le Velo” viene dato anche a chi lo sport lo racconta, saggista, sociologo e collaboratore tra gli altri de La Repubblica e Panorama ed autore di diversi libri che analizzano lo sport, con menzione particolare per il calcio.

 

Matteo Guidotti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 dicembre 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Variante di valico, e i lavori non conclusi: i tanti dubbi di Rifondazione Comunista di Barberino

Next Story

Un successo per “Spesa sospesa”. Il Mugello ha un gran cuore

Post collegati

0

Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia

Posted On 01 Apr 2023
, By Irene De Vito
0

A Scarperia un “open day” della mensa scolastica

Posted On 29 Mar 2023
, By Irene De Vito
1

Il dibattito sulla “cara acqua” mugellana continua. La controreplica di Scarpelli

Posted On 29 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
5

Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette

Posted On 27 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
Dom 16

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 16 @ 8:00 - 18:00
Gio 20

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 20 @ 8:00 - 18:00
Ven 21

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 21 @ 8:00 - 18:00
Sab 22

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 22 @ 8:00 - 18:00
Dom 23

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 23 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy