4 milioni di euro dalla Regione per la realizzazioni di strade di accesso in aree agricole o forestali
MUGELLO – La Regione Toscana ha pubblicato un bando rivolto ai soggetti pubblici per la realizzazione di strade di libero accesso aperte al pubblico, volte a favorire l’attività agricola e fortestale e ad incentivare investimenti in infrastrutture finalizzate a migliorare e potenziare l’accesso ai terreni, ed a servizio delle unità produttive agricole e forestali, per permettere lo svolgimento delle attività colturali. Ecco gli interventi previsti dal bando:
- Realizzazione, ristrutturazione, messa in sicurezza, miglioramento (realizzazione di opere di regimazione delle acque, tombini, cunette e tubazioni di attraversamento, guadi, ponti in legno, rimodellamento e consolidamento di scarpate stradali, realizzazione di muri di sostegno delle scarpate, adeguamenti rettifiche e allargamento dei tracciati) della rete viaria agro-silvopastorale di ogni ordine e grado, necessaria all’accesso e coltivazione dei fondi agricoli e forestali, e di altre strutture forestali, purché di libero accesso.
Gli investimenti interesseranno:
- Viabilità per l’accesso alle superfici agro-forestali e di collegamento con la viabilità
pubblica asfaltata; - Viabilità forestale infrastrutturale finalizzata a facilitare le operazioni selvicolturali e la
gestione attiva delle superfici forestali; - Realizzazione di opere e manufatti connessi direttamente all’intervento e di opere accessorie per
la mitigazione degli impatti generati dagli interventi.
Il bando prevede un finanziamento di 4 milioni di euro con una contribuzione del 100% del costo dei progetti che non potranno superare i 500 mila euro di investimento nè essere inferiori a 100 mila.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 gennaio 2019