85 studenti al “Progetto Martina”. I ringraziamenti del Leo Club e del Lions mugellani
MUGELLO – All’auditorium del Giotto Ulivi si è tenuto il “Progetto Martina” organizzato dal Leo Club e dai Lions del Mugello in collaborazione con la dott.ssa Elena Bartalucci. Hanno partecipato 85 studenti di tutte le classi, dalla prima alla quinta. “Martina” è un progetto che si ripete tutti gli anni all’istituto superiore mugellano. Si tratta di un’iniziativa rivolta ai giovani – lo ha spiegato nel suo intervento il presidente del Leo Guendalina Mascherini – di sensibilizzazione alla prevenzione. Martina era una ragazza che è morta a 28 anni per un tumore alla mammella. “Quando era in vita – spiega Mascherini – chiedeva con insistenza di parlare ai ragazzi, di informarli ed educarli ad un salutare e corretto stile di vita. L’intervento della dott.ssa Bartolucci ha avuto come temi il fumo, l’alcool, l’importanza di una sana alimentazione e di una regolare attività fisica. Martina aveva ragione, la prevenzione deve essere trasmessa ai giovani e il modo migliore per farlo è andare nelle scuole, perché è da qui che nasce la cultura, l’informazione e la formazione di ognuno di noi”.
“I Clubs mugellani Leo e Lions – prosegue Guendalina Mascherini – vogliono ringraziare il liceo scientifico Giotto Ulivi che ha dato la possibilità di presentare il progetto, in particolare la prof.ssa Lucilla Fagorzi che ha preso a cuore l’iniziativa, la dott.ssa Elena Bartolucci per il suo professionale e prezioso intervento, tutti gli studenti per la partecipazione. A ragazzi verrà rilasciato un attestato che potrà essere valutato come credito scolastico”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 marzo 2018