A Barberino il primo servizio destinato a disabili mirato a percorsi di autonomia
BARBERINO DI MUGELLO – Grazie ai fondi del PNRR agli ex Macelli di Barberino di Mugello aprirà il primo servizio destinato a disabili, giovani e adulti, e mirato a percorsi di autonomia, anche in ambito professionale. Un progetto voluto dalla Società della Salute Mugello, finanziato con 350mila euro.
“Il progetto – spiega il direttore della SdS Mugello Marco Brintazzoli – prevede la ristrutturazione di un gruppo appartamento che ospiterà un massimo di 2-3 utenti a rotazione, abbinata alla attivazione di percorsi formativi per l’autonomia al fine di raggiungere sei beneficiari complessivi”.
“I lavori – sottolinea il direttore Brintazzoli – devono partire nel 2023 e il servizio entrerà in funzione tra 2024 e 2025”. L’assessore barberinese ai servizi sociali Sandra Mantelli è soddisfatta: “La Società della Salute tra i vari progetti presentati ha scelto questo di Barberino. Credo sia significativo, perché Barberino ha mostrato da tempo un’attenzione e una sensibilità particolare. Abbiamo infatti la stanza multisensoriale per bambini disabili e il progetto “Seconda stella a destra” che di recente è stato esteso a servizio di tutta la zona”. Anche il sindaco di Barberino di Mugello esprime soddisfazione: “E’ davvero con piacere – dice Giampiero Mongatti – che abbiamo preso atto della conferma del finanziamento a questo importante progetto che vedrà, oltre alla riqualificazione di un immobile pubblico, anche e soprattutto un ulteriore passo in avanti della nostra comunità nell’offrire opportunità formative dedicate alle persone con disabilità. Un tema che ci sta molto a cuore e che ci vede impegnati da anni su diversi fronti. Una nuova e bella opportunità dunque per Barberino ma anche per tutto il territorio in un ambito sul quale è importante continuare a programmare, progettare ed investire”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 agosto 2022