BORGO SAN LORENZO – Dopo il rinvio per maltempo del weekend scorso, Borgo San Lorenzo si prepara ad accogliere la “Giornata di Scambio Semi”, un’iniziativa dedicata alla biodiversità agricola e alla valorizzazione delle tradizioni contadine. L’appuntamento è fissato per sabato 22 marzo in Piazza Dante, dove piccoli produttori agricoli e artigiani del Mugello daranno vita a un mercato ricco di prodotti locali, marze e paste madri.
L’evento sarà un’occasione non solo per scambiare semi e conoscenze, ma anche per immergersi in un’atmosfera di condivisione, con laboratori, musica, letture e momenti di approfondimento.
Il programma prevede alle ore 10 l’inizio dello scambio dei semi. Alle ore 11 si terrà la presentazione del libro “L’albero buono – Anima del Castagno” ed alle ore 12 l’intrattenimento musicale con “La leggera ft. Baba Fuligni”. Dopo il pranzo ed il tea delle 15, con divulgazione e discussione sui nuovi OGM e sulla minaccia che incombe su eco-sistemi e piccoli contadini, alle ore 17 si terrà un intervento teatrale del “Teatro Contadino Liberatorio”. Durante tutta la giornata si terrà il laboratorio per bambini “Seminiamo gioia con milioni di piccole bombe di semi”.
La “Giornata di Scambio Semi” si conferma un’iniziativa dal forte valore culturale e ambientale, in grado di unire la comunità attraverso il rispetto per la natura e la salvaguardia delle tradizioni agricole.
L’evento è patrocinato dal Comune di Borgo San Lorenzo e rappresenta un’opportunità unica per riscoprire il valore della biodiversità e dell’agricoltura sostenibile, in un clima di festa e partecipazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione al numero 333 933 9852.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 marzo 2025