Kalè, a Borgo San Lorenzo uno sportello di consulenza psicologica dedicato alle donne
BORGO SAN LORENZO – Uno sportello gratuito dedicato alle donne. Questo è ciò che propone il team di psicoterapeute di “Kalè” composto dalle dottoresse Benedetta Pazzagli, Laura Sarti, Stefania Serritella e Beatrice Maiani con studio in piazza Dante, 58 a Borgo San Lorenzo.
“Non si tratta di uno sportello antiviolenza – precisano le psicoterapeute – ma di un luogo sicuro, dove affrontare tematiche che riguardano fasi particolari della vita della donna, bisogni legati al ciclo vitale come lo svincolo dalla famiglia di origine, l’attesa di un bambino o la menopausa, problemi nella vita di coppia, che possono sfociare anche nella violenza fisica e psicologica: spesso ciò che fa parte del quotidiano e che contribuisce al creare uno stereotipo femminile nasce nelle relazioni di coppia, dove si instaurano dinamiche apparentemente normali, ma che in realtà alimentano una situazione di dipendenza affettiva, che può sfociare nel disagio e talora nella violenza”; e per questo il team di Kalè collabora con il centro antiviolenza Artemisia, che opera da anni in situazioni di questo genere .
Lo sportello, quindi, sarà un punto di riferimento per la donna che, insieme ad una guida esperta, potrà approfondire, in modo gratuito per alcuni incontri, aspetti della propria vita: dal raggiungimento dell’autonomia dalla famiglia di origine, al lavoro e alla costruzione di una propria famiglia, dalla gravidanza alla menopausa, fino all’età più matura della vita.
“Noi abbiamo lavorato molto su questi aspetti, con iniziative partecipate – dicono le psicoterapeute –, e perciò abbiamo deciso di creare uno Sportello di Consulenza, per offrire una prima risposta a chi lo desidera e valutare insieme un eventuale percorso di supporto; un counseling prettamente riservato alle donne, perché essendo noi stesse donne, sentiamo particolarmente vicine alcune tematiche femminili e sappiamo che sono le donne ad affrontare per prime le difficoltà delle loro famiglie e a portarne i pesi ogni giorno, e perciò è a loro che vogliamo rivolgerci “
Uno dei punti di forza di questo sportello è il fatto che le quattro professioniste sono appartenenti a scuole diverse di psicoterapia, il che rende possibile affrontare le diverse forme di disagio con un approccio più ampio, e consigliare alla persona il percorso più adatto.
Lo Sportello Donna sarà inaugurato mercoledì 8 maggio dalle 20.30 alle 22.00 con un incontro pubblico sul tema dell’affettività e della sessualità. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione via mail o al numero 338.1591141. Gli stessi contatti potranno essere utilizzati per ottenere maggiori informazioni sullo sportello o per prenotare una visita.
Irene De Vito
(Promo redazionale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 maggio 2019