This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
A Firenzuola l’IMU meno cara. E con un interessante servizio aggiuntivo
FIRENZUOLA – Nei prossimi giorni, è precisamente giovedì 16, scadrà il termine per il pagamento dell’imposta municipale propria (IMU); si tratta di una imposta, introdotta per legge dal Governo Monti nel 2012, dovuta per il possesso di tutti i fabbricati, con l’esclusione delle abitazioni principali, ed è a carico dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie).
L’imposta, dopo l’azzeramento dei trasferimenti statali, a partire dal Governo Monti in poi, rappresenta la fonte maggiore di entrate necessarie a coprire le spese correnti delle Amministrazioni Comunali, come personale, servizi sociali, servizi scolastici, cimiteri, illuminazione pubblica, manutenzione immobili, strade, cimiteri, ecc; in sostanza senza le entrate dell’IMU, l’intera macchina dei servizi comunali si bloccherebbe.
Lo Stato, oltre a stabilire per legge un range della aliquota da applicare alle rendite catastali, con un minimo dello 0,76% fino ad un massimo del 1,06%, introita a se una parte delle somme incassate dai singoli Comuni, lasciando ai medesimi la possibilità di stabilire annualmente le aliquote nel range suddetto.
Siamo pertanto andati a verificare le scelte operate dai singoli Comuni Mugellani riscontrando, purtroppo, che quasi tutti i nostri Comuni hanno deliberato di applicare l’aliquota massima del 1,06%, con alcune riduzioni per casistiche particolari, con l’esclusione di Firenzuola che prevede una aliquota più bassa, pari allo 0,96%. Il Comune Firenzuolino, tra l’altro, oltre ad applicare storicamente una aliquota più contenuta, fin dal 2016 svolge un meritevole e prezioso servizio, inviando a casa di tutti i contribuenti un prospetto riepilogativo dove sono elencati gli immobili assoggettati ad imposta, con il relativo calcolo di quanto dovuto e la stampa dei modelli F24 già precompilati, con un indubbio vantaggio di tempo e riduzione degli errori per tutti i cittadini.
IL FILO
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Giugno 2022
A proposito dell'autore
Il mugellano Luca Gori è il nuovo Ambasciatore d’Italia in Serbia
Nubi nere sulla sanità mugellana: le preoccupazioni della Cisl
Post collegati
Raccolta differenziata a Firenzuola, continua il duro botta e risposta tra giunta e lista Bene Comune
Attenzione del Consiglio Regionale sulla vicenda della Fiorentini di Firenzuola
“Poca raccolta differenziata. Volete forse raddoppiare la tariffa sui rifiuti?”: la replica del sindaco Buti al gruppo di opposizione
Ultimo appuntamento con “Orizzonti di libertà”, alla scoperta della linea Gotica
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Scarperia, Laboratori per bambini a tema natalizio
Marradi, Presentazione di “Batte Botte”, prima rivista dedicata a Dino Campana
Scarperia, Film “Palazzina LAF”
Borgo, Film “Cento domeniche” di Antonio Albanese
Marradi, Marrone d’Inverno
Borgo, Film per bambini “Prendi il volo”
Scarperia, Laboratori per bambini a tema natalizio
Scarperia, Film “Palazzina LAF”
Borgo, Film “Cento domeniche” di Antonio Albanese
Scarperia, Film “Palazzina LAF”
Borgo, Film “Cento domeniche” di Antonio Albanese
Borgo, Film “Cento domeniche” di Antonio Albanese
Borgo, Mi racconti una storia? Letture per bambini
Marradi, Incontro dibattito sul castagno: “Giornata di studio: Dop e Igp, un’opportunità per il rilancio della castanicoltura italiana ed europea”
Scarperia, Concerti di Natale della scuola di musica Agorà
Dicomano, “Natale al Museo” – laboratorio creativo in vista del Natale per bambini dai 5 agli 11 anni
Barberino, Concerto “IN CAMMINO VERSO IL NATALE”
Marradi, Marrone d’Inverno
Scarperia, Collezionisti in Piazza
Borgo, Mi racconti una storia? Letture per bambini
Gli articoli mese per mese