A Marradi è “Festa dello sport, dal 25 maggio al 2 giugno
Firenze – “Festa dello sport” a Marradi, dal 25 maggio al 2 giugno, con la gara del campionato italiano di Trial Indoor e la partecipazione del pluricampione mondiale Adam Raga. La IV edizione della kermesse, organizzata dal comune di Marradi col club Sportivo Culturale Marradese e numerosi partner, è stata presentata a Palazzo del Pegaso (articolo qui), sede del Consiglio Regionale della Toscana a Firenze, dove si è parlato di otto giorni scanditi dallo sport, con calcio, tennis, ginnastica artistica, basket, karate, minivolley, pesca, danza aerea e arti circensi, ed ancora, triathlon, karate, arrampicata, softair, giochi per bambini, musica, intrattenimento. Una full immersion nelle attività sportive, con dimostrazioni ed esibizioni, gare e giochi, per bambini e adulti, per le vie centrali e gli impianti. Come ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani: “Marradi è un centro sportivo d’eccellenza lassù in Appennino, sostanzialmente vicino allo spartiacque tra la Toscana la Romagna, un’area che vive lo sport nel contatto con la natura, e nel rapporto con straordinarie terre che hanno consacrato grandi campioni”.
Ad entrare nel vivo degli appuntamenti sono stati il sindaco di Marradi Tommaso Triberti e l’assessore allo Sport Andrea Pieri, che hanno parlato di un “paese che si mette in gioco ed è orgoglioso di questa manifestazione: ci investiamo molto e ci crediamo”. La “Festa dello Sport”, che di fatto dà l’avvio alle iniziative e manifestazioni del cartellone estivo “Marradi da vivere”, si aprirà con “A spasso per Marradi” il 25 maggio alle 19.00, camminata per le strade del paese aperta a grandi e piccoli, e il 26 maggio con la campionessa paralimpica Francesca Porcellato, che racconterà la propria storia alle 21.00 al Teatro degli Animosi. Festa nella festa sarà il passaggio degli atleti della 100 Km del Passatore sabato 27 maggio alle 19.00. Chiusura il 2 giugno con l’iniziativa “Sulle tracce di Dino Campana”, con passeggiata urbana nei luoghi campaniani e concerto al Teatro, per arrivare all’evento clou, ovvero “La notte degli Dei”, con la gara del campionato italiano Trial Indoor che si terrà nella centrale piazza Scalelle alle 21.00, e la presenza del pilota Adam Raga, campione mondiale della categoria 2005 e 2006.
(Fonte: Ufficio Stampa Regione Toscana)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 maggio 2017