A Marradi la presentazione del libro “Chiudi la finestra” del vicepresidente del Consiglio Regionale Stefano Scaramelli
MARRADI – Nella suggestiva Terrazza “Dino Campana” di Marradi si è tenuta ieri, mercoledì 18 agosto, la presentazione del libro “Chiudi la finestra. La sfida invisibile al Covid”, scritto dal vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli.
Di fronte ad una buona partecipazione di pubblico si è partiti dall’esperienza della malattia contratta da Scaramelli proprio all’inizio della diffusione del Covid-19, che occupa la prima parte del libro. Moderata da Matteo Guidotti e con il contributo del sindaco Tommaso Triberti, che ha invece raccontato i primi mesi di pandemia dalla prospettiva di un sindaco, la discussione si è poi spostata su vari argomenti, tra i quali l’importanza dei temi scientifici e dei servizi territoriali nei luoghi più distanti, e del progetto pilota per la cura dei pazienti Covid che sta portando avanti un team di giovani toscani guidati da Rino Rappuoli.
Proprio questo argomento occupa la seconda parte del libro, dato che Scaramelli è stato uno dei primi, con la sua famiglia, a mettersi a servizio della sperimentazione di questo farmaco donando il proprio sangue. Ed è questo il motivo per il quale ha voluto scrivere questo libro, per far conoscere il progetto, per esortare le persone a partecipare allo sviluppo di una cura che potrebbe essere fondamentale per uscire dalla pandemia.
Nel corso delle presentazioni del suo libro, Scaramelli, porta sempre con sé un’installazione dove è raffigurata la finestra che si trova anche nella copertina del libro. Con una differenza: nel libro la finestra è chiusa, nell’installazione la finestra è aperta su uno splendido panorama toscano. Perché è questo il messaggio del libro, dare fiducia alla scienza, dare speranza, avere una cura, poter aprire finalmente la finestra.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 agosto 2021