• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Borgo Pulito”: tutti insieme per la cura dell’ambiente
Motomondiale: navette straordinarie per l’Autodromo del Mugello
La Pallamano Scarperia vince il recupero con la Pallamano Montecarlo
La “Domenica del benessere” ha fatto tappa a Scarperia e San Piero
Pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati della seconda serata del dual match con la Polonia
Infiorata 2022, gli scatti di Luigi Miele e Maurizio Fiorenzani
Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi
Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser

A Moscheta il 2 maggio torna l’Ultra Trail del Mugello

Posted On 10 Apr 2015
By : Redaz
Comment: 0
Tag: AgriAmbiente, BCC Mugello, CAF Centro Carni, Cooperativa Ischetus, Firenze, moscheta, Mugello, Protezione Civile, Soccorso Alpino, Ultra trail, Unione dei Comuni
I luoghi dell'Ultra Trail Mugello

I luoghi dell’Ultra Trail Mugello

Moscheta, nel comune di Firenzuola, si prepara a ricevere i partecipanti dell’Ultra Trail del Mugello, che si terrà il prossimo 2 maggio.

Ultra Trail Mugello

Ultra Trail Mugello

AltitudeprofileUTMSe anno scorso fu un successo, quest’anno si annuncia una partecipazione ancora più massiccia e internazionale, visto che è stato superato (sono da tempo aperte le liste di attesa) il limite dei partecipanti, in entrambe le categorie previste (250 iscritti per ciascuna), quella che percorrerà ben 60 km, UTM, con 3200 metri di dislivello positivo, e MT con una distanza di 23,5 km da percorrere e 1280 metri di dislivello, percorsi che solo per 300 metri toccheranno l’asfalto, snodandosi tutti su mulattiere e stradelle forestali, toccando sete tra rifugi e bivacchi, che nell’occasione ospiteranno il pubblico e saranno basi vita per ristori e soccorsi.

Un evento straordinario, una corsa “wild”, che lega in modo strettissimo sport e natura allo stato puro. Facendo conoscere un territorio bellissimo a 500 atleti che verranno da molte parti del mondo. E sarà un invito anche per i mugellani, a frequentare di più questi luoghi, nel complesso demaniale Giogo-Casaglia. Che tra l’altro, grazie all’ultra-trail vengono “arricchiti” con un tracciato ben mantenuto e reso permanente e quindi fruibile anche al di fuori della competizione sportiva, per gli escursionisti e appassionati della natura.

Ultra Trail Mugello 2014

A promuovere la competizione sportiva ‘100% dentro la natura’, che si svolgerà il 2 maggio prossimo, sono l’associazione sportiva Mugello Outdoor e l’Unione montana dei Comuni del Mugello con il patrocinio del Comune di Firenze e la collaborazione di numerosi partner, la cooperativa AgriAmbiente Mugello (che ha concepito l’intero tracciato) e la coop. Ischetus (che ha realizzato la cartografia e gestirà i ristori), il Soccorso Alpino e la Protezione civile per vigilanza e sicurezza. Main sponsor sarà Compressport Italia, altri sponsor principali Scoot, Agisko e Publiacqua. E dal territorio sponsor importanti come BCC Mugello, Anallergo, CAF Centro Carni Mugello, Poggio al Farro e altri ancora.

© Il filo, Idee e notizie dal Mugello,  aprile 2015

 

IMG_3415 IMG_1324

 

 

 

Ultra trail Mugello

Ultra trail Mugello

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Al Cistio la porta d’accesso al Parco della Memoria di Monte Giovi

Next Story

Caldi i motori per il 1° Rally Storico dell’Appennino. Toccata anche Firenzuola

Post collegati

0

Sanità pubblica, non si possono attendere mesi per un esame

Posted On 22 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Cambiamo Insieme: “L’aumento del carburante farà aumentare la Tari?”

Posted On 22 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Manca un mese alla “Gran Fondo del Mugello”. Ecco la maglia dei vincitori

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Anche il Mugello apre le porte per la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy