• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane

A Razzuolo la quarta edizione del festival “Foglia Tonda”

Posted On 03 Lug 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: cada dell'alpe, foglia tonda

BORGO SAN LORENZO – Giunto alla sua quarta edizione, il Festival Foglia Tonda si terrà sabato 10 e domenica 11 e si arricchisce di eventi e di alcune giornate di pre-festival, e proponendo una rosa di incontri e di attività culturali ed artistiche per riflettere sull’importanza e la cura del territorio e sulla necessità di creare comunità e stringere legami. Non mancheranno le “narrazioni camminanti”, l’ormai immancabile appuntamento del festival.

Come temi principali ci saranno la fragilità, l’abbandono, il dissesto naturale e il patrimonio culturale in estinzione, la possibilità di ri-vivere in montagna, fornendo un punto di vista diverso, legato a tutto ciò che è stato l’Appennino un tempo e ciò che rischia di non essere più.
Ma ci sarà anche la necessità di ricreare il dialogo tra le persone e questi luoghi e le tante attività sono state pensate proprio per incentivare questo incontro:
“I giorni di pre-festival sono nati – spiegano gli organizzatori- proprio per incuriosire chi vive a valle. I giorni di festival vedranno anche quest’anno il coinvolgimento di diversi artisti, di scrittori e di fotografi, e di alcune realtà associative, che appartengono al nostro territorio e non solo”.

L’evento è organizzato con il contributo di UNICOOP Firenze, Sezione Soci di Borgo San Lorenzo, e si svolge con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.

Il pre-festival

Residenza Artistica: da martedì 6 luglio fino a sabato 10 luglio, Foglia Tonda ospiterà 6 artistə e le loro idee. Durante la residenza lə artistə condivideranno lo stesso spazio per una settimana, lavorando a un progetto comune con lo scopo di entrare in contatto con la comunità e i luoghi del festival. I loro lavori di performance artistiche saranno presentati duranti i giorni del festival.

Passi, arte e parole – giovedì 8 luglio la Residenza Artistica incontrerà il gruppo Kontatto di Borgo San Lorenzo: la giornata si articolerà in una passeggiata tuttə insieme e in alcuni laboratori.

Il Festival

  • Apertura Festival ore 15.00 di sabato 10 luglio.
  • 15.30 – 17.00: Laboratori di Drum Circle e CircleSongs a cura di Nature Artistiche, Benedetta Manfriani e CONfusion.
  • 17.00 – 18.00: Incontro fotografico: Essere Montagna – fotografia e identità dei luoghi remoti, Dario Orlandi dialoga con Nola Minolfi, Ilaria di Biagio (Around the walk), Simone Donati (TerraProject) e Giancarlo Barzagli.
  • 19.00 – 20.00: Spettacolo Teatrale: Workers, una produzione del Teatro Popolare Ex opg Je so’ Pazzo con i testi di Alberto Prunetti, del collettivo MetalMente con Wu Ming 2 e Ivan Brentani e di Simona Baldanzi.
  • 22.00 – 23.00: Dialogar Canzoni – Diario di R/Esistenza, con Benedetta Manfriani, Sandro Bertieri e The Songbook (Agnese Banti, Tazio Borgognoni).
  • 23.30: La linea arborea – suite per giradischi, cdjs, campionatori e voce – a cura di Alpin Folks.

Domenica 11 luglio

  • 8.30 – 9.30: Laboratori della mattina: Yoga con la Scuola di Pa-Kua e Meditazione di Nature Artistiche.
  • 10.00 – 14.00: Narrazioni Camminanti: il cuore pulsante del festival è la camminata lungo il sentiero Foglia Tonda, rimesso e curato dal gruppo degli organizzatori. Un percorso adatto a tutte e a tutti, un’escursione scandita dalle incursioni artistiche degli ospiti che, sfruttando ogni radura o crocicchio, danno voce a numerose forme artistiche: dalla pittura, alla poesia, dalla danza al racconto.
  • 16.30 – 17.30: Incontro Letterario: Coordinate per una geografia letteraria, ospiti Wu Ming 2 e Simona Baldanzi.
  • ore 18.00: Chiusura del festival

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 luglio 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Tutti gli appuntamenti della rassegna concertistica “Lune di Musica” a Palazzuolo sul Senio

Next Story

Per non pagare lo smaltimento di certi rifiuti c’è chi butta tutto nella scarpata. E il sistema non funziona

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy