• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina
“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”
Scarperia e San Piero, tutti i dati della popolazione 2022
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano
“Incursioni” dei lupi nei centri del Mugello, l’ultima a Dicomano. Ecco le misure allo studio
Carnevale a Dicomano, 59 anni di grandi sfilate

“Accaparramento” di giovani calciatori: la Fortis Juventus fa chiarezza

Posted On 25 Giu 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, calcio, fortis juventus

BORGO SAN LORENZO – In relazione ad alcuni post pubblicati sui social media e divulgati da alcuni siti internet locali in merito ad un presunto “accaparramento” di giovani calciatori per poter formare le proprie squadre, la Fortis Juventus ci tiene a far sentire la propria voce, con una posizione ben precisa.

Dal 1909 la nostra società si adopera nel territorio mugellano per permettere ai giovani del comprensorio e non solo, di svolgere nel migliore dei modi l’attività sportiva in un ambiente sano, curato e gestito da persone che fanno parte del Consiglio Direttivo che nel corso degli anni hanno provveduto ad apportare significative migliorie alla struttura comunale.

Ad oggi la Fortis Juventus ha investito costantemente sul Romanelli realizzando un manto erboso invidiato da molti, sul sussidiario Donatini dotandolo di una tribuna coperta, ha realizzato una palestra della quale possono usufruirne tutti i propri tesserati ed ha provveduto a dotare di luci artificiali lo spazio esterno al di là della tribuna scoperta.

Questi elencati sono solo alcuni dei ritocchi che la nostra Presidenza ha eseguito per un ambiente sempre più accogliente per i nostri ragazzi e le famiglie.

Da un punto di vista tecnico la Fortis Juventus dalla stagione 2019/2020, si è legata al Bologna F. C., che in sinergia con il nostro sodalizio, con l’Unione dei Comuni, ha tentato nei mesi scorsi di coinvolgere le società limitrofe per una crescita costante del movimento calcistico mugellano.

Purtroppo la proposta di collaborazione non ha avuto i frutti sperati e nostro malgrado, abbiamo preso atto di tutto ciò.

In concomitanza con la pandemia Covid19 che ha messo in ginocchio l’intero mondo sportivo e non solo, la Fortis Juventus ha continuato comunque a programmare lavorando anche a distanza con i propri tecnici e atleti.

In questo frangente il potenziamento dell’area sportiva ci ha permesso di arrivare alla parziale riapertura dei nostri impianti in primis organizzando il “Fortis Camp” e con un organigramma tecnico strutturato pronto a rimettersi in moto nel momento che le norme vigenti, lo avessero consentito.

Questo ha fatto sì che la Fortis Juventus è riuscita in questa fase, a rappresentare sede di approdo da parte di ragazzi di altre società vicine che hanno individuato nella nostra società, una struttura affidabile e che potesse permettere loro la pratica di un’attività sportiva.

Ci teniamo a ribadire che tra gli obiettivi della società biancoverde, ci sono certamente quelli sportivi che sono rivolti a coloro che ad oggi hanno capacità calcistiche e motorie degne di nota (non a caso Mattia Bani centrale difensivo bolognese ha spiccato il volo da qui) ma anche per i ragazzi dai 6 ai 16 anni che sul momento non spiccano per attitudine ma che vestono con orgoglio e soddisfazione, la gloriosa maglia biancoverde.

In conclusione, crediamo che ogni società debba provvedere a strutturarsi nella maniera più professionale possibile per offrire ai ragazzi del territorio, un servizio più gratificante possibile per evitare che i nostri che vadano a cercare gloria in lidi esterni non consoni alla loro crescita umana e sportiva.

Cogliamo l’occasione per comunicarvi anche il nuovo organigramma dello staff tecnico:

  • Direttore Generale Area Tecnica – Andrea Agatensi
  • Direttore Sportivo Prima Squadra e Juniores regionali – Matteo Tantulli
  • Responsabile Organizzativo Settore Giovanile – Franco Manzani
  • Allenatore Prima Squadra – Giovanni Tortelli
  • Allenatore Juniores Regionali – Carlo D’Onofrio
  • Allenatore Allievi Regionali – Alberto Pelli
  • Allenatore Allievi B girone di merito – Damiano Landi
  • Allenatore Giovanissimi B – Luciano Zanini
  • Allenatore squadra bianca – Juri Filipponi
  • Allenatore squadra verde – Juri Filipponi
  • Responsabile Scuola Calcio – Luciano Zanini
  • Preparatore atletico – Manlio Masini
  • Preparatore dei portieri – Alessandro Parronchi

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 Giugno 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Le noci di San Giovanni ed il Nocino mugellano

Next Story

FOTONOTIZIA – Rifiuti abbandonati a Cavallina.

Post collegati

0

Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti

Posted On 01 Feb 2023
, By Redaz
0

Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Servizio civile universale. Otto posti alla Misericordia di Borgo San Lorenzo

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy