• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
L’olio protagonista alla Fiera Agricola Mugellana 2023
Infiorata 2023, le foto ed il video di Luigi Miele
Al “Giotto Ulivi” la quinta edizione dell’Agenda 2030
Successo per “Non basta un Visconte completo” del Progetto Kontatto
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino

Accordo Metrocitta Fi-Bo, Scarpelli si lamenta: “Mugello fuori dai giochi”

Posted On 07 Nov 2017
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: Città Metropolitana di Firenze, Claudio Scarpelli, Firenzuola, metrocittà, protocollo d'intesa

scarpelli-firenzuola

MUGELLO – L’accordo tra Città metropolitane firmato dai sindaci Nardella di Firenze e Merola di Bologna fa discutere il Mugello che pretenderebbe un ruolo più rilevante, per tante buone ragioni che lo rendono vera cerniera tra i due grandi poli, sia storico-culturali, sia turistiche e anche economiche. Nella discussione interviene anche il primo cittadino di Firenzuola Claudio Scarpelli, che con toni preoccupati teme che il protocollo siglato “si occupi esclusivamente degli interessi delle città”.  Dopo l’entusiasmo sulle opportunità che si potrebbero aprire del collega di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, nel ruolo di presidente dell’Unione, e le osservazioni di Ignesti di Scarperia e San Piero che si è rammaricato di un mancato coinvolgimento fino ad ora, “se prima del protocollo si fossero conosciuti in maniera più dettagliata i termini – ha detto – forse avremmo potuto declinare meglio le nostre aspirazioni e le nostre proposte”(articolo qui), il primo cittadino firenzuolino afferma: “Apprendere dal Tg3 di un accordo tra le città metropolitane di Firenze e Bologna non fa certo piacere. Per un comune come quello di Firenzuola che, confinando con cinque comuni del bolognese, rappresenta la quasi totalità della cerniera di congiunzione tra le due città metropolitane (se si esclude un piccolo tratto di competenza di Barberino), non essere minimamente interpellato, è in primo luogo un motivo di grande delusione e in seconda battuta lascia temere che tali accordi o siano affermazioni di facciata o si occupino esclusivamente degli interessi delle città, intese come agglomerati urbani, senza andare minimamente ad analizzare le problematiche e le opportunità per le zone periferiche e rurali. Quello che posso affermare – prosegue Scarpelli – è che né il mio comune né l’Unione Mugello sono stati minimamente coinvolti nella stesura del documento. Pertanto non conoscendo assolutamente gli argomenti e i termini dell’accordo sottoscritto con tanta enfasi, mi auguro che i tecnici e i politici della città di Firenze siano stati capaci di comprendere le problematiche e le opportunità delle zone periferiche montane come la nostra, restando comodamente seduti nei loro palazzi medicei. Ma temo fortemente che si siano presi la briga di curare esclusivamente gli interessi della zona urbana della Metrocittà tralasciando completamente il contado. Nei prossimi giorni – conclude il sindaco dell’Alto Mugello – mi confronterò con i miei colleghi bolognesi per capire se anche loro hanno subito il medesimo ‘trattamento’ oppure se la città di Bologna ha tenuto in maggior rispetto e considerazione le necessità delle sue zone periferiche, rispetto a Firenze, che si ricorda di Firenzuola solo quando deve gestire i propri rifiuti”.

 

Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 novembre 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

[Dispetti & Irriverenze] Baruffe piddine? Mettetevi all’opera, piuttosto…

Next Story

Marradi, il Teatro degli Animosi apre la nuova stagione teatrale

Post collegati

0

Industrie in Alto Mugello, la grande paura dell’isolamento

Posted On 24 Mag 2023
, By Redaz
0

FOTONOTIZIA – Piancaldoli al lavoro per ripulire le strade

Posted On 23 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Finalmente partiranno i lavori al ponte in località La Brocchi

Posted On 20 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Maltempo, Giani a Firenzuola

Posted On 19 Mag 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy