Agriambiente Mugello a Bruxelles per ritirare il premio europeo per l’innovazione
MUGELLO – Agriambiente Mugello ha ottenuto un prestigioso riconoscimento a livello europeo, e oggi i vertici della cooperativa mugellana sono a Bruxelles per il ritiro del premio.
Si tratta del “Premio Europeo per l’innovazione cooperativa EACI 2017”, indetto da Cogeca, l’organizzazione che raccoglie tutte le cooperative agricole europee.
Tra i punti forti della cooperativa mugellana i grossi investimenti per migliorare la propria tecnologia produttiva, l’essere capofila del PIF promosso dall’associazione “Produttori Biologici del Mugello”, un piano importante, che raccoglie sedici aziende di produttori biologici mugellani nelle filiere della carne, del latte e dei cereali e che coinvolge quasi il 30% della superficie agricola del Mugello. Evidenziato, nella scheda inviata a Bruxelles anche l’utilizzo condiviso di importanti attrezzature, come il trattore Challenger MT775.
Inoltre si è ricordato il grosso investimento sulla nuova stalla, destinata ad accrescere ulteriormente la produzione di latte biologico. Oggi la mandria è formata da 300 capi di razza Frisona, con una produzione di un milione e mezzo di kg l’anno, l’obiettivo è di raggiungere i 2 milioni.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 novembre 2017