• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane
Tutti i numeri delle attività della Polizia Municipale Mugello, raffrontati con il 2019, ultimo anno prima della pandemia
Code e rallentamenti in A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello
Firmato il rinnovo del contratto integrativo per i lavoratori della Marchesini Group
L’odissea di tre cuccioli randagi e della burocrazia per catturarli
Giornata della Memoria: nella RSA a Dicomano letture e racconti per non dimenticare

Alta tensione all’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo. Il 2 maggio sarà addirittura sciopero, contro la Preside

Posted On 17 Apr 2019
By : Redaz
Comments: 4
Tag: Borgo San Lorenzo, istituto comprensivo, patrizia nappa, sciopero

BORGO SAN LORENZO – Precipita la situazione all’Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo, dove da mesi è in atto un braccio di ferro tra buona parte del personale docente e non docente e la dirigente scolastica prof. Patrizia Nappa, con continue frizioni, scontri e incomprensioni. E ora addirittura arriva lo sciopero proclamato dai sindacati per il prossimo 2 maggio.
Nel mese di febbraio scorso si era tenuto un incontro tra sindacati, rsu e il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Biancalani (articolo qui), al termine del quale era stato stabilito che la Dirigente scolastica di Borgo San Lorenzo avrebbe dovuto provvedere ad attuare i seguenti punti:

  • Per la scuola secondaria di primo grado: Nominare su Alternativa per 16 ore e, di conseguenza, ripristinare integralmente il progetto I care così come doveva essere effettuato e far partire tutti i progetti non avviati;
    Sottoporre all’approvazione del collegio il progetto I Care , in modo da inserirlo nel PTOF 2019/2022
  • Per la scuola Primaria: Nominare i supplenti sui docenti di potenziamento assenti.
  • Per il personale ATA: emanare qualsiasi disposizione in forma scritta e con congruo preavviso.

Questi punti dovevano essere applicati integralmente entro la metà del mese di marzo, ma evidentemente la preside, secondo i sindacati, non ha mantenuto l’impegno assunto e anche nell’ultimo incontro di conciliazione presso la Prefettura di Firenze avvenuto l’11 aprile non è stato raggiunto nessun risultato.

Una situazione di incertezza e di conflittualità che non fa certo bene al funzionamento delle scuole -il comprensivo di Borgo San Lorenzo da quest’anno ha messo insieme scuola dell’infanzia, primaria e media- in un momento delicato che quello dell’ultimo trimestre di lezioni. Anche le famiglie sono preoccupate per le possibili ripercussioni negative sui loro figli e sulla didattica. I sindacati denunciano “l’incomprensibile atteggiamento di chiusura della dirigente scolastica”e per questo hanno proclamato lo sciopero per il 2 maggio prossimo.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 aprile 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Phil Moschetti, candidato sindaco di “Insieme per Palazzuolo”

Next Story

FOTONOTIZIA – Il consiglio comunale dei ragazzi al Muro della gentilezza

Post collegati

0

Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.

Posted On 28 Gen 2023
, By Redaz
0

FOTONOTIZIA – Consegnata la medaglia d’onore ai familiari del veterano borghigiano Paolo Parrini

Posted On 27 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Inchiesta sul cantiere comunale di Borgo San Lorenzo, le richieste del Pubblico Ministero. E il processo sta per concludersi

Posted On 27 Gen 2023
, By Redaz
2

DAI LETTORI – Problemi con il segnale Rai in varie zone del Mugello

Posted On 26 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone

4 Comments

  1. Piero 17 Aprile 2019 at 13:26 Reply

    193m s.l.m.
    E fa buca lo stesso!

  2. libero 17 Aprile 2019 at 21:00 Reply

    Sig Piero cosa intende per far buca lo stesso….
    si spieghi … sentiamo

  3. cittadino 18 Aprile 2019 at 13:22 Reply

    L’incompetenza della Dirigente era già stata ampiamente dimostrata nell’ a.s. precedente. Lo sbaglio è stato averle assegnato la dirigenza del nuovo Istituto Comprensivo di Borgo . Resta il fatto che nel privato la signora in questione sarebbe già stata LICENZIATA.

  4. Franco Poli 19 Aprile 2019 at 18:38 Reply

    Sembra che si voglia risparmiare sulle spalle delle scuole, più accorpamenti più economie di scala, ma i nostri ragazzi non sono prodotti idustriali, come conciliare la gestione di un asilo con quella di una scuola superiore. Anche la bella esperienza dei progetti scuola-lavoro quest’anno è andata a ramengo. Mi sembra che qui si voglano fare ghetti non riforme.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Sab 28

Borgo, Letture per bambini 0-3 anni

Gennaio 28 @ 12:00
Sab 28

Bosco ai Frati, VISITE GUIDATE AL CONVENTO

Gennaio 28 @ 16:30
Sab 28

Borgo, Presentazione del libro “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità” di Aldo Bondi

Gennaio 28 @ 17:30
Sab 28

Scarperia, Reading “Dimenticare, mai”

Gennaio 28 @ 18:30
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 20:00
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 22:00
Sab 28

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 28 @ 22:30
Sab 28

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 28 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023
La residenza Beato Angelico

DAI LETTORI - 'Mia figlia, ragazza fragile illusa e fatta licenziare per il sogno di un lavoro più vicino'.

Posted On 20 Gen 2023

DAI LETTORI – “Grazie mille per il vostro meraviglioso presepio”

Posted On 15 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy