• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane
Tutti i numeri delle attività della Polizia Municipale Mugello, raffrontati con il 2019, ultimo anno prima della pandemia
Code e rallentamenti in A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello
Firmato il rinnovo del contratto integrativo per i lavoratori della Marchesini Group
L’odissea di tre cuccioli randagi e della burocrazia per catturarli
Giornata della Memoria: nella RSA a Dicomano letture e racconti per non dimenticare

Altissima tensione al Comprensivo di Borgo San Lorenzo: sotto accusa la preside. E i sindacati proclamano lo stato di agitazione

Posted On 25 Gen 2019
By : Redaz
Comments: 3
Tag: istituto comprensivo, patrizia nappa, Preside, sciopero, Sindacati

BORGO SAN LORENZO – Le tensioni che da tempo caratterizzano l’Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo, per il cattivo rapporto tra docenti, personale amministrativo, custodi  e genitori da una parte, e dirigente scolastico dall’altra, ora ha innescato anche una protesta sindacale. Al punto che i sindacati FLC Cgil, Cisl Scuola e Gilda Unams hanno proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola.

Che si debba in qualche modo porre rimedio a questa situazione appare sempre più palese: basti dire che di recente vi sono stati tre casi di personale scolastico che si sono sentiti male -tanto da dover chiamare il 118 ed esser portati al pronto soccorso- per l’estrema tensione che si è venuta a creare in ambito lavorativo.

Sotto accusa, da parte di docenti, personale amministrativo e di custodia e dei sindacati, sono i comportamenti e le scelte (o le non scelte) della professoressa Patrizia Nappa, dirigente dell’Istituto. Le si imputa la “mancata adozione del Piano delle Attività, per cui il personale ATA non è ancora a conoscenza dei compiti lavorativa da eseguire e pertanto non è messo nelle condizioni di poter adempiere esattamente alle proprie obbligazioni contrattuali”; ancora,, “la sottrazione alla discussione del Collegio Docenti, mediante omissione di punti all’ordine del giorno, di argomenti attinenti alle prerogative del Collegio stesso: in particolare il Collegio non ha potuto programmare l’efficace utilizzo dell’organico dell’autonomia, ivi comprese le attività di potenziamento”. “Tale mancata programmazione –continuano i sindacati- ha comportato l’assegnazione da parte della Dirigente Scolastica di incarichi di Attività Alternative all’’IRC a docenti con ore di potenziamento, all’interno del loro orario di cattedra, motivati con l’obbligo che questi docenti avrebbero dovuto completare le 18 ore.”

Non è finita: si accusa la preside di aver modificato “l’orario di servizio dei docenti in assenza di qualsivoglia motivazione e senza tener conto delle ripercussioni sull’organizzazione complessiva della scuola e sulle altre scuole di completamento di alcuni docenti coinvolti”. E le si imputano “mancate risposte a richieste scritte di chiarimenti da parte del personale scolastico” e addirittura “situazioni ambientali del personale amministrativo che hanno indotto stati di stress così gravi da comportare chiamate al 118 e successivi ricoveri ospedalieri”.

Così i sindacati hanno richiesto al Prefetto di avviare la procedura di conciliazione. Se non vi saranno accordi il successivo passo sarà lo sciopero di tutto il personale scolastico. Scioperi nella scuola ve ne sono stati tanti: ma sarebbe il primo sciopero di docenti e custodi contro il proprio preside.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 gennaio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Foto di neonati abbelliranno il reparto di ostetricia dell’ospedale di Borgo San Lorenzo

Next Story

DAI LETTORI – Lezioni di (in)civiltà

Post collegati

0

Revocato lo sciopero dei benzinai

Posted On 25 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Licenziato alla Par.Co, domani sciopero e presidio di protesta

Posted On 29 Nov 2022
, By Andrea Pelosi
0

Vertenza Gilardoni, segnale dall’azienda: si interrompe la mobilitazione Fiom

Posted On 07 Ott 2022
, By Andrea Pelosi
0

Caro vita: alla Comesca ed a La Fortezza sciopero con presidio

Posted On 21 Set 2022
, By Andrea Pelosi

3 Comments

  1. Il cattivo 25 Gennaio 2019 at 10:49 Reply

    L’unica soluzione è togliersela dalle scatole il più presto possibile…. Mettiamola su un treno e rispediamola a casa sua per il bene di tutti….

    • Fulvio 25 Gennaio 2019 at 16:22 Reply

      E se sopprimono il treno, come si fa?

  2. Claudio 25 Gennaio 2019 at 13:00 Reply

    Mi ha preceduto REPLY, perciò condivido…. a casa! !!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Sab 28

Borgo, Letture per bambini 0-3 anni

Gennaio 28 @ 12:00
Sab 28

Bosco ai Frati, VISITE GUIDATE AL CONVENTO

Gennaio 28 @ 16:30
Sab 28

Borgo, Presentazione del libro “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità” di Aldo Bondi

Gennaio 28 @ 17:30
Sab 28

Scarperia, Reading “Dimenticare, mai”

Gennaio 28 @ 18:30
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 20:00
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 22:00
Sab 28

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 28 @ 22:30
Sab 28

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 28 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023
La residenza Beato Angelico

DAI LETTORI - 'Mia figlia, ragazza fragile illusa e fatta licenziare per il sogno di un lavoro più vicino'.

Posted On 20 Gen 2023

DAI LETTORI – “Grazie mille per il vostro meraviglioso presepio”

Posted On 15 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy