Alzheimer, una settimana di eventi promossi da Airalzh Onlus
BARBERINO DI MUGELLO – Arriva a Barberino di Mugello la settimana dedicata agli stili di vita ed alla prevenzione dell’Alzheimer promossa dall’associazione Airalzh Onlus. “Airalzh è stata costituita nel 2014 con lo scopo di raccogliere fondi a livello nazionale per il finanziamento della ricerca sull’Alzheimer e altre demenze – spiega la dottoressa Alessandra Mocali, presidentessa dell’associazione -. Ha tra i soci fondatori, oltre alla sottoscritta, clinici e ricercatori universitari, impegnati da anni nello studio e nella cura della malattia, e manager aziendali. L’obiettivo di Airalzh è quello di concorrere al miglioramento delle tecniche per la diagnosi precoce, all’identificazione dei fattori di rischio, alla scoperta di nuove terapie, con il fine di innalzare i livelli di cura e migliorare la qualità della vita dei pazienti, sensibilizzando al contempo l’opinione pubblica sulla malattia, che coinvolge oltre 600.000 malati in Italia”.
Un’associazione molto attiva, che grazie al sostegno di donatori piccoli e grandi (come Coop), dal 2016 ha erogato 82 assegni di ricerca (sia di base che clinica), per un investimento di 2 milioni di euro. Dal 2020, a cadenza annuale, viene pubblicato il Bando AGYR (Airalzh Grants for Young Researchers), con un investimento annuale di 300.000 €. In totale sono stati coinvolti ad oggi 46 giovani ricercatori – operanti in altrettanti centri di ricerca e di eccellenza dislocati in 15 regioni italiane.
E per quest’hanno ha organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione sul tema dell’Alzhimer, a partire da oggi domenica 12 giugno con la “Corrilago” a Bilancino, che prevede una sessione non competitiva riservata alle famiglie, per poi continuare giovedì 16 alle ore 21, al teatro Corsini, con il film di Domenico Costanzo “I Married My Mother”, e venerdì 17 la giornata dedicata ai progetti di ricerca. Si inizia alle 16.30 con una passeggiata dal centro del paese fino al Castello, e alle 17 l’incontro con i ricercatori di Airalzh sul tema “Stili di vita e prevenzione dell’Alzheimer”. La settimana di eventi si concluderà sabato 18 sarà la volta di uno spettacolo teatrale, “Il filo dei ricordi”, a ingresso gratuito.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 giugno 2022