Amato nuovo sindaco di Dicomano: “Campagna impegnativa e gratificante”. I commenti di Zeni e Barlotti
DICOMANO – Massimiliano Amato è il nuovo sindaco di Dicomano: dopo una campagna elettorale che ha evidenziato e valorizzato la continuità con la Giunta guidata dal sindaco Stefano Passiatore, ha vinto con il 53,92%, staccando nettamente gli avversari Laura Barlotti di Dicomanocheverrà, e Saverio Zeni del centrodestra (articolo qui). “Questa vittoria – afferma – è stata il frutto di una campagna elettorale impegnativa e gratificante, nella quale abbiamo avuto occasione di incontrare i cittadini e di recapire la loro indicazioni, che sono poi entrate nel nostro programma”.
Saverio Zeni, che ha riportato il 15,50%, parla di risultato comunque positivo, e afferma: “Guardando lo storico – afferma – nel 2019 la lista non era sostenuta da tutti i partiti del centrodestra, e aveva totalizzato circa 300 voti, noi siamo arrivati a 407. Siamo arrivati terzi – aggiunge – ma anche Amato ha perso circa 500 voti rispetto a quelli che aveva Passiatore, mentre Barlotti è leggermente aumentata. Un quadro – conclude – per noi positivo, dovuto alla campagna elettorale che abbiamo fatto casa per casa”.
Da parte sua Laura Barlotti afferma: “Siamo contenti che stiamo crescendo come lista civica, nella consapevolezza che c’è anche una forte barriera culturale, prima che politica, da abbattere. Continueramo nel nostro percorso, siamo contenti della campagna elettorale che abbiamo fatto e allo stesso tempo abbiamo anche la consapevolezza che chi prende la gestione del Comune adesso prende una gestione da un punto di vista economico e finanziario estrememente difficile. Naturalmente – conclude – si rispetta il voto dato dai cittadini nella consapevolezza che si tratta di un percorso, anche difficile, che stiamo costruendo e che continueremo a fare con un gruppo sempre più strutturato. Vorrei aggiungere – conclude – che l’eredità che viene lasciata dalla ex amministrazione è un’eredità da un punto di vista di bilancio estremamente complessa”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Giugno 2024