Apertura straordinaria del Castello di Barberino. Tutti i dettagli dell’iniziativa
BARBERINO DI MUGELLO – Un evento davvero straordinario per il paese di Barberino, un momento importante in cui i barberinesi (e non solo), potranno scoprire e riscoprire uno dei luoghi più belli ed affascinanti del comune (articolo di approfondimento qui).
Parliamo dell’apertura straordinaria del Castello di Barberino; un evento voluto ed organizzato dalla famiglia Cassese (attuali proprietari dell’immobile) e dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Catalyst.
Il 19 Dicembre dunque, a cominciare dalla mattina, ci sarà un’intera giornata dedicata al Castello.
Si partirà alle 10.00, direttamente al Castello, con una conferenza a cui parteciperanno il sindaco Giampiero Mongatti, la giunta e rappresentanti della proprietà Cassese.
Interverranno l’architetto M. C. Pozzana e l’architetto S. Salomone che entreranno nello specifico, da un lato della recente ristrutturazione del castello e, dall’altro, della specificità del meraviglioso giardino all’italiana che lo circonda. Seguirà poi la professoressa G. C. Romby che ripercorrerà gli aspetti storici della struttura, antica rocca longobarda fondata nell’undicesimo secolo che dal 1370 divenne villa di campagna circondata da boschi e campi.
Il pomeriggio invece, sarà interamente dedicato alle visite guidate al castello per le quali, vista la ristrettezza degli ambienti e dei posti a disposizione, è necessario prenotarsi.
“Mi piace pensare all’apertura straordinaria del Castello di Barberino come ad una metafora che ha un significato profondo – spiega l’assessore alla Cultura Fulvio Giovannelli – il Castello è sempre stato un luogo inaccessibile per i barberinesi, circondato da un’aura di mistero e guardato da lontano. Aprirlo vuol dire riprendere e rivedere le nostre radici, accedere ad un ‘prototipo’ ideale di paese, senza segreti o stanze chiuse, accessibile a tutti indistintamente. Come Amministrazione siamo molto contenti di essere parte attiva di questa iniziativa alla quale speriamo davvero di dare un seguito, altrettanto ricco di significato”.
Per informazioni e prenotazioni contattattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico aperto dal lunedì al sabato 8.30/12.30 e il martedì e giovedì anche 15.00/18.00 oppure inviare una email all’indirizzo [email protected]
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 dicembre 2015