• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Sette milioni di euro non spesi: erano a disposizione da vent’anni per invasi e torrenti
Sconfitta a tavolino per l’intervento del Pegaso, la Corte Sportiva Federale Territoriale dà ragione al Luco
Torna l’ora legale, stanotte lancette avanti di un’ora
Al Don Bosco di Borgo San Lorenzo arriva Il Sospetto”, il nuovo spettacolo di Matteo Cecchini
“Che non ci sono poteri buoni..”, il duo acustico Petra Lana in concerto al cinema Garibaldi di Scarperia
Banca delle terre agricole, maxi terreno all’asta tra Marradi e Vicchio
Il panettone di Pasqua di Sant’Agata
Defibrillatore rubato alla Misericordia: “Lo ricompreremo noi”, dice il sindaco Omoboni
Gilardoni, Fabiani a Barberino: “Pronti a sostenere sviluppo e assunzioni”
Vaglia e San Godenzo nel patto contro Multiutility

Approvato a Borgo il Bilancio di Previsione 2016, le novità su tasse, stanziamenti e opere pubbliche

Posted On 23 Mar 2016
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: adeguamento sismico, approvazione, autobus, bilancio di previsione, Consiglio comunale, famiglia, ginnastica artistica, infanzia, mercato settimanale, mobilità, Ovonda, Palestra, Rabatta, Regione Toscana, RFI, riqualificazione, RUC, scuola, scuola elementare, Sociale, società della salute, stazione, studio, TASI, trasporti

consiglio-comunale-borgo-san-lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Approvato con i voti favorevoli dalla maggioranza il Bilancio di Previsione 2016 del comune di Borgo San Lorenzo. Un atto importante che approvato a Marzo, contrariamente a quanto avvenuto negli anni passati, consente una migliore programmazione ed operatività del lavoro amministrativo.

Come previsto dalla Legge di Stabilità 2016 la TASI è eliminata sugli immobili destinati ad abitazione principale, ed è stato applicato il blocco sulle altre leve relative alle entrate comunali: addizionale Irpef, Tosap, Imposta comunale sulla pubblicità.

Nessun servizio è stato tagliato ed è stata inoltre mantenuta sia la quantità che la qualità di quelli erogati, mantenendo l’impegno nel Sociale e nei servizi all’Infanzia, come risposta alle esigenze prevalenti del territorio.

Quasi 3 i milioni di euro stanziati per la missione “Istruzione e diritto allo studio”, oltre 2 milioni per la missione “Trasporti e diritto alla mobilità”, 3 milioni circa per la missione “Diritti sociali, politiche sociali e famiglia”, mentre risultano confermate le risorse destinate alla Società della Salute nel 2015 anche per il 2016. La scelta di non ridurre i servizi, o addirittura di non eliminare alcuni di essi, ha purtroppo comportato il ritocco di alcune delle tariffe dei servizi a domanda individuale ferme da anni.

Il Bilancio approvato prevede inoltre importanti investimenti relativi ad interventi che vedranno la luce nel corso dell’anno. Dalla realizzazione della nuova geometria di quella che conosciamo tutti come Ovonda, alla riqualificazione di viale Giovanni XXIII, dall’ampliamento del parcheggio presso la Stazione Fs di Borgo San Lorenzo a cui RFI sta lavorando, all’inaugurazione dell’area ecologica a Rabatta, i cui lavori sono già iniziati, fino alla realizzazione della palestra delle ginnastica artistica.

L’attenzione nei confronti di una “Borgo dei bambini” e della scuola ha trovato concretezza in Bilancio attraverso alcuni importanti investimenti da un lato con l’acquisto di giochi per spazi aperti (50.000 euro) e di arredi scolastici (55.000 euro circa) dall’altro con l’avvio dei lavori di adeguamento sismico della scuola elementare di via Leonardo Da Vinci e con un’ipotesi di ampliamento della stesso plesso in ottica futura, pur mantenendo la possibilità di avere un’area destinata da un punto di vista urbanistico ad una nuova scuola nel caso in cui possano essere reperiti fondi destinati a tale scopo.

Un passo importante del 2016 sarà senza dubbio rappresentato dall’approvazione del RUC che andrà a compimento entro l’inizio dell’estate prossima. Le osservazioni, in tutto n. 244, sono state esaminate con l’analisi che si è conclusa con la commissione dello scorso 9 febbraio. Con l’approvazione del RUC Borgo San Lorenzo avrà da un lato uno strumento urbanistico operativo e dall’altro potrà contare su un quantitativo di oneri di urbanizzazione maggiore rispetto agli ultimi anni così per utilizzarli in investimenti e manutenzioni.

In materia di sviluppo va infine segnalato l’avanzamento del piano per l’abbattimento del digital divide, messo in campo dalla Regione Toscana, sono infatti in fase di ultimazione i lavori e alcune frazioni come Salaiole e Polcanto saranno servite da una connessione al passo con i tempi, mentre Casaglia e Razzuolo sono già coperte da ADSL fino a 100 mbit. Una copertura destinata, grazie ad accordi siglati con il gestore, ad arrivare anche nell’area urbana del capoluogo.

Secondo l’amministrazione si tratta del Bilancio di un Comune che tiene dritta la barra sul mantenimento dei servizi, che continua ad investire nel sociale e che sta portando avanti un lavoro di controllo sui mancati pagamenti e sui requisiti dei beneficiari di contributi, che continua ad investire in cultura e in vitalità del paese, che programma investimenti guardando al domani, che riorganizza le spese correnti senza eliminare servizi e che lo fa magari chiedendo quest’anno un piccolo sacrificio per mantenere tutto questo ma che, a fronte di un triennio di tagli enormi, ancora ha la capacità di dare risposte ai bisogni dei cittadini.

 

(Fonte: Ufficio Stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 marzo 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ex-macelli a Vicchio, grave situazione di degrado nel centro del paese

Next Story

Borgo, Bilancio di Previsione 2016. Le dichiarazioni dei capigruppo consiliari

Post collegati

0

Medicina di base, i problemi non mancano. Ne ha parlato il consiglio comunale di Scarperia e San Piero

Posted On 24 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Lavori sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza

Posted On 13 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Manifestazione a Firenze contro i fatti del Michelangiolo, pullman da Borgo

Posted On 03 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Caso impianti sportivi di Borgo San Lorenzo, la risposta dell’assessore Frandi

Posted On 28 Feb 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy