• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo
Apre a Marradi la Macelleria di Sasso. Per vendere la buona carne di Agri.Comes
L’eccellente vino del Mugello: un’iniziativa di Coldiretti
Bando per investimenti nella trasformazione dei prodotti agricoli, Mugello a bocca asciutta
La musica della Camerata de’ Bardi risuona a Bosco ai Frati
Fine settimana con Boccascena nelle frazioni borghigiane
San Lorenzo, tra musica e stelle cadenti
Faentina, i lavori alla galleria Pellegrino portano tanti disagi anche in Mugello
Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi
Marradi, finanziamenti e progetti per il futuro: stasera l’incontro di presentazione

L’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti chiede spiegazioni all’organizzatore del raduno mugellano

Posted On 13 Ott 2019
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Camper

MUGELLO – Sì, era davvero prevedibile. Una vicenda così paradossale, con un mega-raduno di camperisti all’Autodromo del Mugello venuti da ogni dove per partecipare a un evento pubblicizzato da mesi, con l’obiettivo e il desiderio di esser parte di un record da Guinness dei primati, quello del più grande raduno di camperisti al mondo, improvvisamente annullato (articolo qui), non poteva non suscitare un vespaio di polemiche.

L’organizzatore dell’evento, Curzio Parenti, poche ore dopo l’annuncio del flop, ha dato le sue spiegazioni (articolo qui), ma evidentemente non sono state sufficienti per tranquillizzare i tanti camperisti che sono usciti dall’Autodromo mugellano arrabbiatissimi per quella che in molti hanno definito “una presa in giro”.

Così a brevissima distanza ecco una lettera che Isabella Cocolo, in qualità di Presidente e legale rappresentante dell’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti, indirizza a Parenti del GWRMugello.

“Ho ricevuto richiesta -scrive la presidente dei Camperisti- da parte di alcuni nostri associati che si sono iscritti all’evento da lei organizzato, di valutare i motivi per i quali il GUINNESS WORLD RECORD MUGELLO NON ha avuto luogo.

Ci hanno spiegato che avevano aderito perché alla base dell’evento vi erano diversi patrocini e un grande risalto tra i media nonché nei siti dei patrocinanti.

Poiché quanto occorso non può risolversi solo per il fatto che ogni partecipante ha versato solo 15 euro visto che hanno ricevuto un danno reale per aver inutilmente percorso centinaia di chilometri per parteciparvi. Altresì insufficiente la sua dichiarazione su FB “la Burocrazia nel nostro bel Paese non è affatto semplice  … sono e sarò disponibile al mio solito numero di telefono che ricordo essere 335 5270375”.

Per quanto detto, vista la portata dell’evento e stante la sensazione che in molti hanno provato, come lei scrive, di essere stati oggetto di una truffa, è suo interesse chiarire tempestivamente la situazione provvedendo a:

  • rendere pubblici i documenti che le hanno impedito di svolgere l’evento, inviandocene tempestiva copia via mail in modo da consentirci una serena valutazione e di conseguenza di sviluppare una corretta informazione;
  • comunicare il numero dei proprietari di autocaravan che hanno aderito all’evento versando i 15 euro;
  • garantire, in osservanza di quanto previsto dagli articoli 13 e 14 del Reg. (UE) 2016/679, che nel suo sito internet potranno leggere i nominativi di chi ha trattato i loro dati;
  • garantire pubblicamente la cancellazione immediata che la banca dati che si è creata con le loro iscrizioni, garantendo altresì che NON è stata e non sarà ceduta ad alcuno e chi ha trattato le informazioni;
  • il numero di coloro che si sono presentati con l’autocaravan;
  • rendere pubblici anche i singoli importi di coloro che le hanno versato delle somme per pubblicità o altro;
  • inserire nel suo sito internet e comunicarci la PEC in modo che le comunicazioni siano certe.

Isabella Cocolo, Presidente”

Qui invece potete trovare le precisazioni della Città Metropolitana (articolo qui).

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 ottobre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La scomparsa del pilota Nanni Galli, protagonista negli anni ’70 sul Circuito stradale del Mugello

Next Story

Luca Ferruzzi lascia la Lega e passa al nuovo partito “Cambiamo! Con Toti”

Post collegati

0

MotoGp, in coda i primi camper all’ingresso Palagio. Ed all’Outlet arriva Mir

Posted On 25 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

#GiovaniSìVaccinano arriva a Borgo San Lorenzo

Posted On 07 Set 2021
, By Andrea Pelosi
1

Il flop del raduno dei camperisti, l’organizzatore si difende: “Troppa burocrazia, e anch’io sono danneggiato”

Posted On 13 Ott 2019
, By Redaz
1

Camperisti presi in giro: né sfilata né Guinness dei Primati. Rabbia all’autodromo

Posted On 13 Ott 2019
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 09

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 9 @ 21:00
Mar 09

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Heat – La Sfida

Agosto 9 @ 21:30
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy