Associazioni borghigiane, più di cento. E il Comune rivede l’Albo, con sospesi e cancellati
BORGO SAN LORENZO – È ricco il tessuto associativo di Borgo San Lorenzo. Il Comune ha infatti un albo delle associazioni, che conta attualmente 150 gruppi iscritti, di tipo culturale, sportivo, ambientale, sociale e assistenziale. Ma siccome l’albo risale al 2009 si è deciso di fare un po’ d’ordine, chiedendo la conferma dell’esistenza delle singole associazioni.
Hanno risposto positivamente in 108, confermando l’iscrizione, più altre tre che hanno richiesto l’iscrizione. In quindici invece hanno richiesto la cancellazione, mentre ventisette non hanno ancora prodotto la documentazione richiesta e sono rimaste in sospeso.
Le quindici cancellate sono: AIFO (Associazione Identificazioni Forensi), ARTEC (Arte Territorio Cultura), Artistica Mugello Acrogym, Embolo Scuba Team Asd, I Borghi di Sieve, I Dipintori, Il Tempio delle Idee, Le Lance Spezzate, Mangrovia Asi, OkMugello, PerlAfrica onlus, Progetto Gamessou Onlus, Sauro & Gianni Sommeliers, Shukukai Karate Club, Theatre Des Sens
Quelle sospese, in attesa di documentazione sono: ANMIL (Associazione nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, Arte Allegra nel Mugello, Associazione Consumatori Prodotti Naturali, Astolfo Onlus, Barman On the Snow, CAAM (Coordinamento Associazioni Auser Mugello), Centro Culturale Islamico, Centro Documentazione Storico Territoriale del Mugello, Cittadini Uniti per l’Integrazione, Comitato Mugello Terra di Colori, CPA (Caccia Pesca Ambiente), EIDOS, Festa delle Vergini, Ginga Sempre, I Sarta Fossi, Il Sorriso di Bruna, Insieme per mano onlus, La Primogenita International Adoption, La Terrazza Circolo Culturale, Lega Associazione Toscana Fibrosi Cistica, Mugello Doc, Piazza Galletto, Sound, Sul Sentiero, Tiro alla rulla, Turismo e Ambiente, Uisp Mugello.
L’approvazione definitiva della revisione è fissata al 15 dicembre 1018: entro quella data le associazioni che ancora non hanno risposto all’invito, se non presenteranno la documentazione richiesta saranno definitivamente cancellate dall’albo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 novembre 2018