• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La storica “Milano-Taranto” passerà da Barberino e verrà accolta dagli Svarvolati
48^ edizione della Maratona del Mugello. Le info per partecipare
Estate senza frontiere, a Barberino torna la rassegna teatrale firmata Catalyst
Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”
VIDEO – Grosso incendio nei boschi fuori Barberino. Sul posto anche alcuni elicotteri
Le gabelle di Nardella per far pagare l’ingresso in città ai Mugellani
Il Gruppo Escursionisti Marradesi appende le scarpe al chiodo
“Etnica” al via, vietata la vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro e lattine
“Cambiamo Insieme”: Mentre prende forma lo “Scudo Verde” l’annunciata pioggia di milioni per la Faentina viaggia su un binario morto
Il cinema Giotto si sposta sotto il cielo di Vicchio

Barberino tornano i colori dei Rioni per la sfida che infiamma tutto il paese: il Canta’Maggio

Posted On 30 Apr 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Canta' Maggio, maggino

BARBERINO DI MUGELLO – Si aprirà domani mercoledì 1 maggio, con il prologo dedicato ai più piccoli (articolo qui), l’edizione 2019 del Canta’ Maggio di Barberino di Mugello.

La manifestazione, organizzata dal Comitato CantaMaggio con la collaborazione della ProLoco, del Comitato Commercianti ViviBarberino e del Comune di Barberino di Mugello, tornerà dal 9 al 12 Maggio con i giochi per il Palio dei rioni ma già da domani animerà il Centro di Barberino con il “Maggino dei Ragazzi” organizzato dal Comitato e dalla Consulta dei Genitori. Quest’evento interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi è stato pensato e voluto tre anni fa proprio per rendere maggiormente partecipi le “nuove generazioni” alla tradizione del Canta’maggio. Il 1° Maggio dunque, si svolgeranno nel pomeriggio i giochi veri e propri del “Palio del Maggino”; già dalla mattina, però, Piazza Cavour sarà animata dallo stand gastronomico del Comitato e dal ritrovo dei ragazzi per la divisione in squadre. La giornata si chiuderà con una merenda per tutti i ragazzi e la premiazione del rione vincitore.

Il Cantamaggio 2019 inizierà invece come detto Giovedì 9 Maggio e si confermerà anche quest’anno come una manifestazione che ha saputo evolversi ben al di là della tradizione e dei giochi del Palio, curando molto anche gli eventi collaterali tra gastronomia, musica e divertimento.
Gli stand gastronomici si apriranno dal pomeriggio nei due rioni di Badia e Pesa e l’inaugurazione sarà come sempre affidata alla sfilata del Corteo dei Rioni che alle 18:30 partirà da Piazza Cavour fino al Rione Badia con la “Filarmonica Giuseppe Verdi” e la sezione Ginnastica artistica della Polisportiva Mugello 88 di Barberino. Al termine dei saluti istituzionali, primo aperitivo a Badia con i BADIASOUNDGARDEN in consolle ed a seguire la benedizione del Palio e la consegna dei Jolly ad anticipare i primi giochi (non ufficiali), ovvero la “Corsa delle Grazielle Pazze” con partenza in Viale della Libertà e la “Gara della sfoglia” nel Rione La Pesa. Alle 22 musica Live alla Pesa con gli “American Breakfast” ed a chiusura della prima giornata la festa “DiscoPesa”.
Il giorno successivo Venerdì 10 Maggio, la festa si sposterà nei rioni Centro Storico e Girandola con la merenda e l’animazione per i bambini in Centro alle 16:30 curata da “Il Giardino di Maria”. Dopo l’aperitivo in Piazza con Mucho Dj, alle 21 sempre nel Rione Centro Storico ecco i primi due giochi del Palio, con la “Corsa del Martinaccio” e, nel Rione Girandola, il “Tiro alla fune femminile”. La serata proseguirà con la festa in musica “Girandola’s Secret” e con il dj set di Lorenzo Rossi e Francesco Goretti.
Il sabato 11 Maggio gli stand gastronomici ed il mercatino del Maggio animeranno le vie e le piazze del centro e la giornata si aprirà con la presentazione dei “Carretti allo sterzo”, 3° gioco del Palio, presso il Rione Badia, dove nel pomeriggio dalle 15 si svolgerà l’emozionante sfida sulle quattro ruote. Alle 17 e 30 la “Staffetta Paesana” che vedrà impegnati tutti i rioni. Nel Rione Giudea quindi dalle 18:30 l’esibizione della Dance Academy Mugello. Nel Rione Centro Storico, alle 21 Serata Musicale con Roberta, mentre sempre alle 21 nel Rione Giudea il IV gioco del Palio ovvero il “Tiro alla fune maschile”. La serata si concluderà quindi con il Dj Set “Natale a Giudea” fino a notte.
Domenica 12 maggio gran finale, con il giorno forse più legato alla tradizione. Si inizierà con la colazione nei rioni e sveglia mattutina per le vie del paese con “I cavalieri del lago”, prologo all’ultimo e decisivo gioco del palio, ovvero la “Corsa delle Botti” nel Rione La Pesa. Per tutto il giorno saranno attivi “Il mercatino del Maggio”, Nel Rione Centro Storico in Piazza Cavour saranno presenti laboratori e animazione per bambini a cura de “Il Giardino di Maria”.
Nel Rione La Pesa presso via Gramsci sarà presente il Crossfit Barbarossa di Barberino con dimostrazioni interattive, verrà effettuata la presentazione della Scuola Calcio dello Spartaco Banti di Barberino e infine saranno presenti con stand esplicativi delle loro attività anche le associazioni sportive presenti sul territorio.
Nel Rione Badia presso viale della Libertà sarà presente il “Luna Park” con spettacoli e intrattenimento per bambini.
Le vie del Rione Girandola saranno animate dai laboratori di gioco per i bambini realizzati dai ragazzi del rione oltre a show cooking di pasticceria realizzato dal pasticciere professionista Ilaria Di Marzio e una degustazione di vino alla cieca guidata dal Sommelier AIS Massimiliano Cappelli.
Il Rione Giudea ospiterà nei giardini di via B.Buozzi un’esposizione di Pony e l’associazione “Sguardo Randagio – in memoria di Bristol” che si occupa del recupero e della cura di cani randagi; inoltre lungo via I Maggio e Via G. Di Vittorio fino ad arrivare in Via B. Buozzi sarà presente una mostra di auto e moto d’epoca a cura del “Club Svarvolati Mugellani”.
Dalle ore 16.00 in Palazzo Pretorio avrà luogo la cerimonia di chiusura della mostra “Bilancino: Storia di un Lago”. I veri protagonisti del pomeriggio saranno però come da tradizione i maggiaioli, con diversi gruppi che animeranno l’intero paese con i loro colori per cantare gli ultimi stornelli della giornata. La consegna del Drappo al Palio Vincitore in Piazza Cavour sarà alle 18, a concludere questo intensissimo fine settimana.

Un programma ricchissimo al quale va aggiunta, come sempre una ricchissima offerta gastronomica nelle “sedi” dei singoli rioni. Appuntamento dunque da non perdere per uno degli appuntamenti più importanti per la Comunità barberinese che saprà soddisfare tutti i gusti. Per ogni ulteriore informazione www.cantamaggiobarberino.it

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 aprile 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Anche a Pratolino si celebrano i 500 anni dalla nascita di Cosimo I De’ Medici

Next Story

Elezioni 2019 a Firenzuola ecco chi sono i candidati

Post collegati

0

La storica “Milano-Taranto” passerà da Barberino e verrà accolta dagli Svarvolati

Posted On 30 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

VIDEO – Grosso incendio nei boschi fuori Barberino. Sul posto anche alcuni elicotteri

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Ironlake 2022, i risultati del Triathlon a Bilancino

Posted On 28 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Cub, la circolare urbana di Barberino cambia orari per la stagione estiva

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Gio 30

Borgo, Vitamine L : libri d’artista – Inaugurazione Mostra di Costantino Gradilone e presentazione del libro “Uno sguardo sul ‘900”

Giugno 30 @ 16:00
Gio 30

Vicchio, ETNICA

Giugno 30 @ 18:00
Gio 30

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Giugno 30 @ 19:00
Gio 30

Barberino, Spritz Summer Garden

Giugno 30 @ 20:00
Gio 30

Dicomano, Incontro di “Scommettiamo sul Mugello” – Tavola rotonda “La prevenzione al gioco d’azzardo”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

San Piero, Musica al Parco

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – “Coniugarsi è criminale”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Firenzuola, Ciao Darwin

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Piazzano (Borgo), Spettacolo “Il signor Puntila e il suo servo Matti”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Scarperia, Proiezioni a Palazzo – “Frida”

Giugno 30 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy