• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino
Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero
Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022
A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà
Farmacie Comunali Farmapiana, un bilancio solido ed ottime prospettive per il futuro

Barberino, tre milioni e mezzo per le scuole

Posted On 30 Set 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Cavallina, Galliano, scuole elementari, scuole medie

scuole-emelentari-barberinoBARBERINO DI MUGELLO – Un investimento importante che servirà a rendere più funzionali tutti i plessi scolastici e ad adeguarli alle ultime normative antisismiche. E’ quello che ha in programma il comune di Barberino nei prossimi anni e che prevede lavori, quantificati al momento in circa 3.500.000 euro, distribuiti tra la scuola elementare “Lorenzo il Magnifico” di Cavallina, con interventi a partire già dal 2017, la scuola elementare “Marco da Galliano” di Galliano, la scuola elementare “Mazzini” del capoluogo e la scuola media “Lorenzo dei Medici” di Barberino.
Interventi che, grazie a quelli già effettuati alla materna “Don Milani” di Barberino, renderanno l’intero panorama dell’edilizia scolastica barberinese all’avanguardia.
Alla luce di alcune novità intervenute anche per quanto riguarda i finanziamenti è stato rivisto il progetto iniziale che prevedeva il solo rifacimento della scuola di Cavallina. La volontà è quella di una miglioria globale delle strutture comunali con l’obiettivo di avere un sistema scolastico innovativo. Con questa finalità l’amministrazione ha condotto un’attenta valutazione su finalità e priorità degli investimenti, grazie anche al lavoro degli uffici comunali ed alla concertazione con la Regione Toscana, che permetterà una serie di interventi che guardano all’intero territorio.

Giampiero Mongatti, sindaco di Barberino di Mugello

Giampiero Mongatti, sindaco di Barberino di Mugello

Nella fattispecie, i lavori alla scuola elementare di Cavallina, che partiranno già dal 2017, consisteranno in un consolidamento ed adeguamento dell’intera struttura alle ultime normative antisismiche per un totale di 600.000 Euro. Alla scuola elementare di Barberino invece, con un investimento di circa 2 Milioni e 400.000 uro, si lavorerà sempre all’adeguamento alle ultime normative antisismiche, al consolidamento della struttura ed al completo rifacimento, prevedendo anche un aumento della superficie, della palestra.
Alla scuola elementare di Galliano, invece, si provvederà all’ampliamento dell’edificio per ospitare anche una sezione della scuola per l’infanzia con un costo complessivo dell’operazione di circa 500.000 Euro.
Per quanto riguarda, invece, il plesso scolastico di via Mons. Giuliano Agresti di Barberino, si sta lavorando ad un progetto complessivo sul consolidamento e adeguamento sismico della struttura; un livello di progettazione spinto, con bilanci ben definiti, in modo da poter accedere ai fondi che verranno destinati agli interventi sull’edilizia scolastica.

“Si tratta di un impegno davvero importante, al quale stiamo lavorando da diversi mesi – spiega il sindaco di Barberino Giampiero Mongatti – ma che riteniamo necessario per il paese ed in particolare per le future generazioni. Investire sulla scuola, ed in particolare sulla sicurezza e funzionalità degli edifici è per noi cosa primaria, dal primo giorno del nostro mandato. La scelta di investire sulle quattro scuole è dovuta al fatto di guardare all’intero territorio e a tutte le fasce di età anziché limitarsi ad un unico plesso”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 settembre 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Autostrada del Sole, i cantieri del Mugello. Il ricordo di don Renzo Forconi

Next Story

Prevenzione rischio sismico e immobili privati, albo dei tecnici e agevolazioni per i cittadini: tre proposte avanzate in Anci Toscana

Post collegati

0

Lavori sulla rete idrica a Barberino. Ecco le vie interessate

Posted On 24 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Elezioni alla Pubblica Assistenza Maria Bouturlin. Galanti riconfermato presidente

Posted On 24 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 19 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Barberino chiuso per due giorni

Posted On 17 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy