Bilancino bello pieno. Ma con 9 milioni di mc ancora disponibili per fermare le piene in Sieve
BARBERINO DI MUGELLO – Se poche settimane fa il lago di Bilancino era ancora un po’ vuoto, le piogge degli ultimi tempi hanno risolto tutto, ed ora il livello dell’invaso è sopra il limite stagionale di circa 50 cm.
Non è del tutto pieno, perché il gestore del lago, Publiacqua ha l’obbligo di attuare il Piano di Laminazione dettato dalla Regione Toscana per prevenire piene ed esondazioni, un piano che prevede degli step specifici nel periodo invernale, per mantenere comunque una certa capacità in grado di assorbire piogge intense, rilasciando quindi l’acqua invasata in modo graduale.. In particolare da ottobre a febbraio si deve cercare di mantenere il livello dell’invaso due metri sotto il massimo livello fissato a quota 252,00 m sul livello del mare, quindi a quota 250,00, poi dal 1 febbraio la quota si alza di 1 metro – a 251,00 m sul livello del mare – e infine dal 1 aprile si va a concorrenza della quota massima 252,00.
Negli ultimi giorni le piogge non sono state intensissime ma frequenti e questo ha portato a un rapido accumulo. Ad esempio il 16 gennaio sono caduti 25 mm di pioggia sull’invaso, il 17, 15 mm, il 18 3,8.
Dalla quota 250,00 alla quota 252,00 ogni metro corrisponde a circa 5 milioni di m3. Quindi, attualmente, l’invaso è in grado di ricevere altri 10 milioni di metri cubi circa , evitando che sulla Sieve si riversino volumi di acqua eccessivi. Sono infatti invasati circa 60 milioni di metri cubi di acqua, pari all’89% del volume massimo invasabile, che è di 69 milioni.
Ci sono anche apparati tecnici, per effettuare l’eventuale riempimento totale dell’invaso. Verso Galliano c’è la cosiddetta opera di sfioro ovvero lo strapazzo a quota 252,00 , oltre ad uno sbarramento fisso lungo 70 metri, una paratoia a ventola lunga 12 metri che si può abbassare di 3 metri: agendo su questa paratoia i tecnici di Publiacqua mantengono il livello d’invaso alla quota stabilita, nel caso di allerte arancioni o rosse portano la paratoia a quota 252,00 invasa quindi ciò che arriva.. attualmente sono invasati circa 60 milioni di m3 pari all’89% del volume massimo invasabile di 69 milioni.
A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – gennaio 2023