• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Ponte a Vicchio il nuovo campo di tiro alla rulla
L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api
E Maggio fu!
Col vento in poppa a Bilancino. Il “Veladay” del Circolo Nautico Mugello
Borgo San Lorenzo al centro di un progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
I comuni non collaborano: lo sfogo dell’associazione Diamoci una Zampa
Al “Sottosopra” di Scarperia una serata con i Johnny Walker
COME ERAVAMO – A Barberino è tempo di Canta’ Maggio
Oltre 3000 persone ai nastri di partenza della “100 km del Passatore”
Alla Baracchina del lago di Montelleri arriva la merenda della Pro Loco

Candidati nelle liste borghigiane, prime anticipazioni sui nomi

Posted On 19 Apr 2019
By : Redaz
Comment: 0
Tag: borgo in comune, Lega, liga, Lista Civica Cambiamo Insieme, movimento cinque stelle, nuovo borgo, Partito Democratico

BORGO SAN LORENZO – Cominciano a girare, per la raccolta delle firme, le liste dei candidati in Consiglio comunale a Borgo San Lorenzo ed è così possibile anticipare, almeno per alcune liste, i nomi.

Anzitutto il Partito Democratico: forte rinnovamento nelle fila del partito di maggioranza. Due soli infatti i consiglieri uscenti, dovrebbero essere infatti ancora candidati Gabriele Timpanelli e Adan Omar Osman. In lista anche l’ex-presidente del Consiglio comunale, più di quindici anni fa, Dario Raccidi, allora dei Comunisti Italiani. Tra i nuovi, ma cinque anni fa nella lista di Borgo Migliore, Niccolò Grifoni e Luca Del Tempora. Poi i giovani Giorgia Baluganti e Niccolò Erci. Ancora, Laura Taronna e Stefania Ciardi, Fabio Bocconi, Marisa Mazzoni, Guido Pacini, Eura Pasi, Irene Pieroni, Dario Raccidi, Hector Zampieri e Silvia Dolfi.

Nella lista di sinistra “Borgo in Comune” che ha per candidato sindaco Leonardo Romagnoli spicca la presenza di Rifondazione Comunista: Lorenzo Verdi, l’uscente Claudia Masini, Leonardo Gabellini, Andrea Becattini e due ritorni, l’ex-assessore ai Lavori Pubblici Luigi Barbugli e l’ex-capogruppo di Rifondazione Mauro Pinzauti. Insieme a loro ha deciso di candidarsi l’ex-direttore generale del Comune Andrea Banchi, a guidare la lista c’è Alma Rinaldelli e ha chiesto ospitalità anche l’ex-consigliere di maggioranza (Borgo Migliore), la socialista Sandra Cerbai. Ci sono anche Beatrice Niccolai e Lisa Boni, Teresa Baldi e Fabio Santelli, Massimo Casini, Marzia Paladini e Andrea Donatini.

Poi a destra c’è la Lega, che ha per candidato sindaco Luca Margheri: in testa alla lista Luca Ferruzzi, poi Claudio Ticci e Matteo Gozzi.  Poi ci sono Roberto Innocenti, Alfredo Goti, Marika Corso, Francesco Atria, Giuliano Fantechi e Sonia Ferri. Curiosità: in lista della Lega anche due donne moldave.

Qualche anticipazione per i Cinque Stelle guidati da Marco Giovannini. Lista di dodici e non di sedici, con capolista Tommaso Romagnoli, poi ci dovrebbero essere l’atleta Fabrizio Caselli, Giulia Tagliaferri, Serena Scodellari, Massimo Ballini, Valerio Innocenti, Siriana Rossi, Chiara Viviani, Lorenzo Penni, Lorenzo Bruschi, Andrea Bonini, Alessandra Nencini.

Ancora non note le liste di Cambiamo, insieme di Luca Margheri -che aveva annunciato anche la presenza di liste di Popolo della Famiglia e Udc che invece probabilmente non ci saranno, confluendo nella lista di Margheri-, e di Forza Italia -che farà una lista di iscritti al partito-. Infine, per le liste civiche che appoggeranno Omoboni -“Civicamente” e “Città Aperta”- una buona parte dei nomi erano già stati anticipati in occasione della presentazione delle liste (articolo QUI e QUI).

Infine la lista Un Nuovo Borgo, promossa da Luciano “Liga” Ferri, che pare sia riuscito a raccogliere le firme sufficienti: sono una decina di nomi, e l’elenco è aperto dalla moglie Martha Garcia Rodriguez. Ci sono poi, tra gli altri, Pamela Di Marco, Franco Carnevalli, Federico Naldi, Gabriele Del Prete, Gabriele Sideri, Katia Vannuzzi, Matteo Quaranta, Lorenzo Forti e Consuelo Squilloni.

Ovviamente tutti queste liste e questi nomi sono ufficiosi e da formalizzare. Saranno presentati tra venerdì 26 e sabato 27 aprile, e dovranno passare al vaglio della Commissione Elettorale Circondariale.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 aprile 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Apre la sede elettorale in piazza del Popolo di “Borgo in Comune – Candidato Leonardo Romagnoli”

Next Story

FOTO E VIDEO – Oltre 400 persone alla Visita delle Sette Chiese 2019

Post collegati

1

“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”

Posted On 17 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Economia: Crippa e Cappelletti (Lega) incontrano le associazioni di categoria del Mugello

Posted On 02 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Romagnoli risponde alle critiche del PD

Posted On 18 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

Più progressività per l’aliquota comunale Irpef: la proposta di Borgo in Comune

Posted On 07 Apr 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Borgo, Spettacolo “Four Roses” – Storytelling dedicato a Fiorella Mannoia

Maggio 21 @ 21:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy