
BARBERINO DI MUGELLO – Domani, venerdì 29, a Barberino di Mugello il consiglio comunale parlerà di questioni di rilievo: la presunta contaminazione del torrente Mulinaccia, nel novembre scorso, per i lavori di costruzione dell’area di servizio di Bellosguardo; e l’impegno ad accelerare la bonifica dei cantieri della Variante di Valico e l’ultimazione della circonvallazione ovest del capoluogo. “Inoltre -spiega Enrico Carpini, capogruppo di Rifondazione Comunista- parleremo della proposta che anche il nostro comune segua l’esempio di Bologna e di altre amministrazioni che hanno posto uno stop allo spreco di risorse negli esercizi commerciali, istituendo l’elementare regola delle porte chiuse durante l’accensione del condizionamento. Sono tre nostri documenti che entrano nel merito di tre questioni fondamentali, a lungo sviluppate nella nostra attività durante la legislatura e per le quali ci aspettiamo quantomeno delle aperture al dialogo da parte della maggioranza PD/PSI”.
“Il consiglio comunale discuterà anche di un’importante variante al regolamento urbanistico e di importanti adempimenti di bilancio: per questo motivo -conclude Carpini- invitiamo tutti i cittadini a partecipare alla seduta, in programma alle 17.30 nella sala consiliare Sandro Pertini presso il teatro comunale”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 dicembre 2017