Carnevale a Dicomano, 59 anni di grandi sfilate
DICOMANO – Il Carnevale di Dicomano, fondato nel 1965 da Don Lino Checchi torna con le sue sfilate domenica 5, 12, 19 e martedì 21 febbraio. Oltre ai carri allegorici, saranno tante le iniziative per coinvolgere tutti all’interno di questa grande festa, dai più piccoli ai più grandi: dalla baby dance al il concorso della Dicomaschera, fino alla quarantunesima edizione della mostra di arti grafiche dei ragazzi delle Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie del comprensivo di Dicomano, Londa e San Godenzo. E non mancherà la musica delle Bande e quest’anno il Carnevale di Dicomano sarà l’occasione anche per ascoltare la Banda musicale di Vicchio, “La Sganghenga” e i “Pulsar”.
“Anche quest’anno alla vigilia della prima sfilata la fatica si fa sentire – spiega il Presidente del Carnevale di Dicomano Lorenzo Capretti – ma l’emozione di veder i carri prendere di nuovo vita e colore è di gran lunga superiore e ci ripaga di tutto. Torniamo a sfilare, senza mai perdere di vista il punto di partenza, ovvero quanto ha seminato Don Lino Checchi intorno al quale il Carnevale è nato e cresciuto come momento forte di aggregazione e condivisione. Questo vogliamo che continui ad essere il Carnevale, per i bambini ma anche per i grandi che almeno per qualche ora hanno l’occasione di metter da parte preoccupazioni e problemi. Vorrei ringraziare tutti i volontari che sono a lavoro su più fronti: i carri, la logistica, gli eventi musicali, i costumi a noleggio, la Dicomaschera, la cucina, la mostra di arti grafiche, la comunicazione e la promozione. E grazie anche all’Amministrazione comunale di Dicomano, all’Istituto Comprensivo, alle Forze dell’ordine e alla Polizia Municipale e ai nostri sponsor per la preziosa collaborazione. Vi aspettiamo al Carnevale di Dicomano!”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 febbraio 2023