Casi e quarantene, il punto sull’ultima settimana in Mugello
MUGELLO – Nei giorni in cui la Regione Toscana diventa la prima regione italiana a raggiungere l’ottanta percento della copertura vaccinale, i dati sui positivi e le quarantene rimangono comunque alti. Tra le cause sicuramente da non sottovalutare il ritorno a scuola al 100% di qualsiasi ordine e grado, ma anche l’assenza di chiusure ma solo leggeri contingentamenti delle attività economiche, oltre all’assenza di obbligo, ormai da mese, della mascherina all’aperto.
Nella settimana che va dal 27 settembre al 3 ottobre si segnalano in Mugello: a Barberino di Mugello 20 nuovi casi, a Borgo San Lorenzo 12 nuovi positivi, Scarperia e San Piero ne segnala 6, a Vaglia 5 nuovi casi, mentre Firenzuola e Vicchio segnalano un caso ciascuno. Dicomano, Palazzuolo sul Senio e Marradi invece non hanno segnalato nuovi casi.
Un altro segnale significativo viene dal numero degli isolamenti, quasi raddoppiato in due settimane: gli isolamenti domiciliari sono infatti passati dai 185 di lunedì 20 settembre ai 317 di lunedì 4 ottobre. Su questo dato ha influito il numero delle classi in quarantena.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 ottobre 2021