SAN GODENZO – L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha aperto il bando per l’assegnazione, in regime di concessione, del rifugio Borbotto, che fa parte del patrimonio agricolo forestale della Regione Toscana ed è gestito per delega dall’Unione di Comuni di Valdarno e Valdisieve. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 3 Luglio, ed il periodo di gestione sarà di sei anni.
Nel complesso forestale Alpe San Benedetto, l’edificio è raggiungibile dall’abitato del paese di Castagno d’Andrea attraverso la strada SP 95 Del Castagno. Il rifugio, sviluppato su due piani, con una superficie complessiva di 100 mq, è stato recentemente realizzato a partire dall’adeguamento e ampliamento di un edificio adibito a bivacco.
Nello specifico l’immobile si compone al piano terra di cucina, magazzino, sala consumazioni, bagno di servizio e terrazza. Al primo piano si trovano due camere, entrambe dotate di bagno, con sei e tre posti letto. Dall’esterno dell’edificio si accede al bagno per disabili, posto al piano terra e raggiungibile mediante una rampa ad accesso facilitato (accessibile con accompagnatore) che conduce anche all’ingresso.
L’esterno del rifugio presenta una stazione di ricarica per e-bike (cinque posti), dotata di colonnina per le riparazioni ad uso esclusivo del Concessionario; comprende inoltre arredi esterni come tavoli e panchine. I terreni circostanti, ubicati nelle immediate vicinanze dell’edificio, di superficie complessiva 1.188 mq, costituiti da bosco a prevalenza di faggio, verranno concessi in uso in modo non esclusivo.
A partire da un canone base di 7.500 euro, il rifugio sarà assegnato al soggetto che presenterà l’offerta economicamente più vantaggiosa. prevista inoltre l’attribuzione di punteggi, sulla base di un Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione. L’assegnazione avverrà per mezzo di concessione onerosa, con rapporto d’uso, per un periodo di 6 anni.
Per partecipare alla gara è necessario presentare l’offerta entro le ore 13.00 del 3 luglio e fissare un appuntamento per il sopralluogo con il personale dell’Unione di Comuni di Valdarno e Valdisieve. Al numero 335/5740387 dell’Agente Fabbrucci che rilascerà un’attestazione di presa visione.
Il bando e gli allegati sono scaricabili qui Per informazioni sul bando: Dott.ssa For. Bianca Maria Del Monte, Tel. 055/8354016.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Giugno 2025