Chiusura del rifugio I Diacci. Le prime reazioni della politica
PALAZZUOLO SUL SENIO – Dopo l’uscita della notizia sul futuro incerto del rifugio I Diacci, chiuso per Pasqua e Pasquetta e probabilmente anche la prossima estate, e in attesa che ci si chiarisca in merito al rinnovo della gestione (articolo qui) arrivano in redazione le prime reazioni, da parte di Mugello in Comune (nel Consiglio dell’Unione Montana) e del gruppo Cambiamo Insieme (nel Consiglio del Comune di Borgo San Lorenzo). Vediamole di seguito:
Mugello in Comune:
In merito a quanto appreso dai Social, ovvero che i rifugi I Diacci, Cannova, Valdiccioli e La Serra resteranno chiusi fino a data da definire, in quanto non è stata rinnovata la concessione per la gestione degli stessi, alla cooperativa Ischetus, con un epilogo, dichiarato dalla stessa cooperativa, alquanto inaspettato e repentino, abbiamo ritenuto importante, come gruppo Mugello in comune (Tatiana Bertini, Leonardo Romagnoli, Stefano Berni, Emiliano Salsetta, Caterina Corti) presentare una interrogazione.
Da quanto comunicato ai media dall’Unione Montana dei comuni del Mugello, si dichiara che non sia stata accettata, da parte della cooperativa, la proroga della convenzione fino a settembre. Vogliamo infatti capire le motivazioni che hanno portato a tale diniego. La giunta dell’Unione, afferma poi che sui rifugi, sono previsti notevoli investimenti; vogliamo capire meglio infatti, che investimenti sono previsti nei rifugi sopracitati, e in che tempi si pensa di realizzarli visto che siamo alle porte della bella stagione, con un incremento della domanda per l’utilizzo dei rifugi stessi, da parte in particolar modo del turismo slow, il turismo tipico del nostro Appennino.
Abbiamo ritenuto importante sapere di più su tutta la vicenda. Visto che il contratto di gestione dei rifugi in questione, scadeva il 31/12/2023, vogliamo capire se le dovute considerazioni siano state fatte nei tempi congrui, o se l’importanza della fruibilità dei nostri rifugi, sia stata sottovalutata, lasciando gli stessi senza gestori e quindi, senza possibilità di utilizzo, proprio all’avvicendarsi della bella stagione!
Gruppo Mugello in comune, T. Bertini, L. Romagnoli, E. Salsetta, S. Berni, C. Corti