Cinquanta anni con Ottica Panchetti
BORGO SAN LORENZO – “Ottica Panchetti” sabato scorso ha festeggiato il suo cinquantesimo anniversario, in via Mazzini a Borgo San Lorenzo: un negozio storico, conosciuto in tutto il Mugello.
Ne parliamo con Giuseppe “Beppino” Panchetti, che ci apre il libro dei ricordi: “L’ attività è stata aperta il 13 aprile 1968. Ricordo che era il Sabato Santo, vigilia di Pasqua. Poi nel 1989 c’è stato un primo ampliamento del negozio, approfittando di un confinante laboratorio di pelletteria che da poco aveva cessato la propria attività”.
Ottica Panchetti cresce, e non solo negli spazi: “Successivamente -continua Giuseppe Panchetti-, sono arrivati due nuovi collaboratori, anzi, collaboratrici: nel 1995 mia nipote Chiara e nel 2005, Veronica, ambedue diplomate in ottica. Bravissime ed insostituibili, tanto sul piano professionale quanto nei rapporti con la clientela. Poi, il 2010, è stato l’ anno della doppia opportunità: la prima, la disponibilità di un fondo commerciale adiacente al negozio. Questo ha permesso di aumentare ulteriormente la superficie di vendita ed avere così la possibilità di suddividere le attività, come il reparto occhiali vista, occhiali sole, sala optometrica e contattologica. La seconda opportunità è stata la decisione di mio figlio Andrea, dopo aver riposto in un cassetto la laurea in ingegneria appena conseguita, di frequentare la scuola per ottici, buttandosi in questa nuova professione e specializzandosi nell’applicazione della lenti a contatto”.
Cos’è cambiato, a distanza di mezzo secolo? “E’ cambiato tantissimo! -risponde l’ottico borghigiano- Negli anni Settanta, il cliente entrava in negozio, sceglieva fra le 70-80 montature a disposizione ed in pochi minuti trovava quasi sempre quello che cercava. Oggi invece regna sovrana l’ indecisione. Naturalmente, la maggior parte della clientela, alla fine, riesce sempre a trovare l’articolo giusto per le proprie esigenze. Questo, anche grazie al vasto assortimento di montature (oltre duemila e rigorosamente made in Italy) ed alla competenza e gentilezza del nostro personale”.
Se gli chiediamo di definire il suo negozio d’oggi, Giuseppe Panchetti risponde così: “Oggi possiamo affermare che l’Ottica Panchetti si presenta come centro eccellenza di lenti multifocali per tutte le distanze, tutto questo puntando su esperienza, qualità e strumentazione di ultima generazione”.
E spiega più nel dettaglio: “Per quanto riguarda le lenti a contatto, la nostra politica è quella di non limitarsi solo a “vendere” il prodotto ma effettuiamo opportuni, accurati e periodici controlli ai pazienti, per prevenire sofferenze e problematiche soprattutto nei post interventi nei casi di cheratocono ed altre patologie. Inoltre promuoviamo le ultime soluzioni in materia di ortocheratologia, una nuova tecnica di lenti a contatto portate durante la notte, che permette la compensazione della miopia, senza ricorrere a occhiali o a lenti a contatto durante il giorno. E collaboriamo con figure professionali come ortottisti e contattologi, prestando cura e attenzione nelle correzioni di ametropie visive nei bambini”.
Per questo, dopo cinquanta anni, Ottica Panchetti è un punto di riferimento fondamentale per tanti mugellani. E intende continuare ad esserlo ancora per molti anni!
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 aprile 2018