• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Sette milioni di euro non spesi: erano a disposizione da vent’anni per invasi e torrenti
Sconfitta a tavolino per l’intervento del Pegaso, la Corte Sportiva Federale Territoriale dà ragione al Luco
Torna l’ora legale, stanotte lancette avanti di un’ora
Al Don Bosco di Borgo San Lorenzo arriva Il Sospetto”, il nuovo spettacolo di Matteo Cecchini
“Che non ci sono poteri buoni..”, il duo acustico Petra Lana in concerto al cinema Garibaldi di Scarperia
Banca delle terre agricole, maxi terreno all’asta tra Marradi e Vicchio
Il panettone di Pasqua di Sant’Agata
Defibrillatore rubato alla Misericordia: “Lo ricompreremo noi”, dice il sindaco Omoboni
Gilardoni, Fabiani a Barberino: “Pronti a sostenere sviluppo e assunzioni”
Vaglia e San Godenzo nel patto contro Multiutility

Cinque Stelle a Borgo e Scarperia e San Piero: “Stiamo con Conte”

Posted On 28 Giu 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: movimento cinque stelle

MUGELLO – Le vicende nazionali che negli ultimi giorni hanno visto al centro della cronaca politica il Movimento Cinque Stelle hanno avuto ripercussioni a tutti i livelli, dal nazionale al locale. E Marco Giovannini, Tommaso Romagnoli, , esponenti del Movimento Cinque Stelle di Borgo San Lorenzo e di Scarperia e San Piero, hanno voluto specificare la propria posizione.

Considerando le vicende nazionali che negli ultimi giorni hanno visto al centro della cronaca politica nazionale il Movimento 5 Stelle, riteniamo giusto dire il nostro pensiero e rassicurare i cittadini che nonostante tutto seguono le vicende politiche locali e il M5S. I gruppi M5S di Borgo San Lorenzo e Scarperia San Piero continuano a portare avanti le stesse idee, declinate nei diversi comuni, con la quale si sono presentati alle elezioni con il simbolo del M5S, in alternativa alle amministrazioni che ci sono sempre state nella nostra zona. Le nostre idee sono ancora incluse nelle 5 stelle attualmente sostenute dal presidente Giuseppe Conte a livello nazionale: comunità energetiche, economia circolare, transizione digitale, difesa dei beni comuni, giustizia sociale per i cittadini. Oltre a questo, i cittadini che ci hanno votato e seguito, già da prima del covid ci chiedono di essere organizzati, visibili (con una sede fisica) e riconoscibili nel nostro lavoro che siamo chiamati a svolgere nelle istituzioni locali. Solo il presidente Conte ha la credibilità per portare avanti le idee del M5S a livello nazionale e per garantire che quanto ci chiedono i nostri sostenitori arrivi anche nei territori, mentre non possiamo dire lo stesso di chi ha deciso di abbandonare la nostra comunità.

È dal 2014 che vediamo cambi di casacca in cui sono coinvolte tutte le forze politiche, ad ogni livello, e mai a favore del M5S. i nostri rappresentanti locali non hanno mai chiesto dimissioni a chi decide di cambiare casacca dopo aver preso i voti e un impegno con i cittadini, ma hanno sempre ritenuto questa pratica una mancanza di rispetto per tutti quei cittadini che decidono di votare un determinato simbolo. Le motivazioni utilizzate da Di Maio per giustificare le sue scelte sono strumentali e irrispettose nei confronti dei cittadini che nel 2018 hanno deciso di votarlo insieme al Movimento 5 Stelle, nascondendo il vero fattore scatenante (il limite dei 2 mandati elettivi). Noi concordiamo con la regola dei 2 mandati elettivi tutt’ora in vigore per gli eletti del M5S.

Marco Giovannini, Tommaso Romagnoli, Simone Berretti (M5S Borgo San Lorenzo, M5S Scarperia San Piero)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Allerta meteo per temporali forti in Mugello e Ombrone-Bisenzio

Next Story

Vicchio: suoni, colori e sapori dal mondo a “Etnica”

Post collegati

0

Cambiamo Insieme e 5 Stelle. “Su agibilità impianti nessuno ha risposto”

Posted On 06 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Caso impianti sportivi di Borgo San Lorenzo, la risposta dell’assessore Frandi

Posted On 28 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Impianti sportivi l’accusa dei consiglieri Ticci e Giovannini: la giunta non sa (o non vuole) rispondere

Posted On 24 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Sicurezza palestre, Cambiamo Insieme e Cinque Stelle denunciano l'”ostruzionismo” della maggioranza

Posted On 22 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy