This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
COSE DELL’ALTRO MONDO – C’è un nemico che ci divora da dentro
MUGELLO – Torna a scriverci Manente – più noto come Farinata degli Uberti – per commentare, dalla sua dimora, l’Inferno dantesco, fatti e vicende della terra mugellana e non solo. E’ un pezzo che Manente non scriveva, e chissà dov’era finito. Ora s’è risvegliato, parecchio pensoso, e preoccupato (per noi).
Buongiorno Direttore, ben trovato.
Non ci sentiamo da un po’, la “vita” a volte è dura anche per noi dannati. Che poi non ce la passiamo così male, in fondo, sa…
Qua, Direttore, seguiamo tutto quello che succede tra di voi e lo commentiamo (con distacco, ma anche con una certa curiosità). E avere a disposizione persone competenti qui non è un problema…
Insomma, siete in un bel groviglio di conflitti, direttore. Guerra, epidemie, crisi energetica, crisi economica… Non è mica strano, perché i conflitti si alimentano a vicenda… E lo sa, io di conflitti me ne intendo: ci son sempre stato in mezzo, anche dopo morto (visto che quei bei tomi dei fiorentini mi hanno dissepolto e bruciato…).
Sa quale è, in un conflitto, il momento in cui si capisce che siamo ormai perdenti? Quando ci si sgretola da dentro. Siete nei guai con l’energia, ho saputo. Dicono sia colpa della guerra, ma in realtà era cominciato tutto molto prima. E gli aumenti non dipendono (ancora, mi dicono) dalla scarsità di risorse, ma dall’andamento dei prezzi che vengono decisi da una borsa finanziaria ad Amsterdam… E la borsa la gestite voi, o meglio quelli più rapaci tra di voi. Vi chiamano alla difesa di valori quali la democrazia e la libertà e poi, da veri e propri usurai, ci speculano su. E tutti a credere che quella speculazione sia inevitabile e che il responsabile sia un “cattivo” (se ne trova sempre uno…) da combattere.
E vi consegnate a quei capi politici che, dietro bandiere alle quali non solo non credono più, ma che detestano profondamente, sgretolano dal profondo proprio quei valori che dicono di voler difendere. Quelli fanno affari due volte: prima insieme al nemico, poi per combatterlo. Sa, direttore, il nemico esterno si può combattere. Quello che ti divora da dentro è invincibile. Vi ci vorrebbe un altro Mattei, Direttore: uno capace di cambiare il punto di vista, di redistribuire i vantaggi tra più soggetti possibile. Ma ci vuole coraggio, Direttore e lei sa come andò a finire allora…
Manente degli Uberti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – ottobre 2022
A proposito dell'autore
Giovani campioni crescono, il vicchiese Pietro Lilli è campione italiano di Go-kart
“Venti”, il nuovo album di inediti per i Train de Vie
Post collegati
Maltempo, parte la pulizia straordinaria di caditoie e condotte di acque nere. Ecco i Comuni coinvolti
In Mugello nel 2023 “bruciati” 94 milioni nel gioco d’azzardo
Doppio Quarto Posto per il Club Ciclo Appenninico 1907 agli “Internazionali d’Italia XCO”
Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario
Cerca nel nostro sito
Gli articoli mese per mese