Dibattiti, musica e ballo liscio. Tutto il programma della Festa di Liberazione a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – E’ iniziata giovedì 20 Luglio la festa di Liberazione al Foro Boario di Borgo San Lorenzo (articolo qui). Nel dettaglio il programma della festa per i dibattiti prevede nella serata di venerdì 21 Luglio alle 21.15 “Ottolina Tv presenta: guerra e crisi senza fine, il ruolo del Sud globale nella scacchiera internazionale”, con Giuliano Marrucci e Tommaso Nencioni.
Lunedì 24, sempre alle 21.15, “Problemi e prospettive della sanità locale, prosegue il percorso di lotta”. E’ stato invitato il Comitato per la Salvaguardia dell’ospedale del Mugello.
Giovedì 27 è la volta di “Amministrative 2024. A sinistra vincere non è più un tabù”. Con i consiglieri e le consigliere dei gruppi di sinistra.
Venerdì 28 alle 18.30 “Non è un paese per giovani: diritto allo studio e questione di genere”. Dialogo tra diritti civili e diritti sociali a cura dei giovani e delle giovani comunisti del Mugello.
Chiusura domenica 30 alle 21.15 con il comizio dal palco principale del segretario nazionale di Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo.
Per quanto riguarda i concerti e l’intrattenimento nello spazio giovani Iskra sono in programma mercoledì 26 il live dei Video Diva (post Punk), giovedì 27 Heavy Machine Gun Hell’s Restaurant crew (industrial Hip hop), venerdì 28 i canti popolari di lotta di Brigata Valibona seguiti dai Malasuerte (ska-punk-rock) e sabato 29 i Jailbirds con il loro Blues, jazz e rhythm and blues).
Ricco anche il programma del ballo liscio. Venerdì 21 con Le Onde Sonore, sabato 22 con l’orchestra “Argento vivo”, domenica 23 con l’orchestra “Fabrizio Ciampi”, lunedì 24 con Alberto Folk, martedì 25 con l’orchestra “Love Music”. Chiusura domenica 30 con i “Montuschi Folk”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Luglio 2023