Diotto 2020. Tutti gli eventi in programma
SCARPERIA E SAN PIERO – Sono 714 anni dalla fondazione di Scarperia e anche quest’anno si festeggerà l’8 settembre (articolo qui). Nonostante il Covid. Sarà una edizione senza Palio, come non accadeva dal 1953. Il Comune, la ProLoco e il Comitato del Diotto hanno messo in piedi un cartellone comunque ricco di iniziative.
Da sabato 5 a mercoledì 30 settembre nella Loggia del Palazzo dei Vicari viene allestita un’esposizione di foto del concorso online “Dalla mia finestra”, per il miglior scatto fatto durante il lockdown di marzo scorso.
Da sabato 5 a martedì 8 settembre nella Vecchia Propositura ci sarà la mostra “Drappi del Palio del Diotto”, a cura della Lega dei Rioni.
Sempre sabato 5 settembre alle 21.30 nell’Atrio del Palazzo dei Vicari si terrà “La Magia di Isabella” a cura dei Nobili Balladori. Prima, alle 19.30, all’impianto sportivo Le Cortine di Scarperia ci sarà l’apericentenario “Cento anni di storia Giallo Blu” della Scarperia Calcio. E’ prevista l’esibizione dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba.
Domenica 6 settembre alle ore 9.30 veicoli storici e cingolati della Seconda guerra mondiale sfileranno nelle vie del centro storico scarperiese per l’evento “La Colonna della Libertà”, a cura di Gotica Toscana.
Martedì 8 settembre, dalle 9.00 alle 18.30 apertura straordinaria del Palazzo dei Vicari con salita in torre e nei rinnovati camminamenti sulle mura. Alle 10.00, sempre nel castello, è fissata la consegna delle “Costituzioni” ai diciottenni e di riconoscimenti agli allievi della scuola di musica che sono stati premiati al 9° Concorso internazionale della Città di Scandicci. Alle 12.00 rintoccherà il suono dello storico Campanone. Alle 18.00 nella Parrocchia dei Santi Jacopo e Filippo verrà celebrata la Santa Messa. Alle 18.30 è stato organizzato l’aperitivo nella Torre del Cassero. Alle 21.00 in piazza dei Vicari ci sarà “l’insediamento del nuovo Vicario” con una rappresentanza del Corteo storico di Scarperia, l’esibizione dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba e dei Lanciatori dei Coltelli del Palio del Diotto.
Venerdì 18 settembre si conclude la carrellata di iniziative con il “Progetto Monuments Man”, a cura di Gotica Toscana, dalle ore 19.00 alle 20.00 nel Palazzo dei Vicari.
Per informazioni si può contattare la ProLoco al telefono 055 8468165 o visitando il sito.
F.N.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 settembre 2020