Disfida del tortello mugellano. Vince Cristian Borchi
SCARPERIA E SAN PIERO – Un bell’evento, quello organizzato dall’Associazione Cuochi Fiorentini nel palazzo dei Vicari di Scarperia. La “Disfida del tortello” ha nuovamente acceso i riflettori sulle eccellenze mugellane, non solo i prodotti, ma anche coloro che qui in Mugello questi prodotti fanno diventare piatti sopraffini.
A sfidarsi sono stati gli chef Fabio Becherini della trattoria pizzeria “Il Torrione”; Cristian Borchi della “Locanda Antica Porta di Levante”; Lorenzo Calamini dell’agriturismo “La Chiusuraccia”; Leonardo Dugheri de “La torre Osteria et Bottega”; Claudio Fiorenzano della locanda “Le isole”; Maria Luisa Murino del “Nuovo bar dei Vicari”; Paolo Puccetti del ristorante “La Rocca”; Luca Rossetti del “RivaSud” e Sara Soggiu” del “Convivio” si sono cimentati dal vivo nella produzione, sotto gli occhi incuriositi del pubblico, del proprio tortello di patate.
E alla fine la giuria ha deciso che il tortello migliore è quello di Cristian Borchi. Ma sicuramente anche gli altri non hanno certo demeritato.
E se al centro dell’attenzione c’era il piatto tipico mugellano, ampia vetrina hanno avuto anche altri prodotti di punta del paniere mugellano, dai formaggi straordinari dell’azienda Bacciotti, ai vini sempre più apprezzati della Matteraia, dal Pane del Mugello del Forno Conti che sta incontrando un crescente successo alla carne della Caf, da anni un punto fermo nelle produzioni agroalimentari della zona. E non poteva mancare, naturalmente il “Tortello del Mugello” del Granaio dei Medici, prodotto dal pastificio La Fiorita di Paolo Parrini, la pasta fresca del Pastificio San Lorenzo, il gelato di Alessio Calamini di Firenzuola, insieme ai coltelli delle coltellerie Fontani, Berti e Saladini.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 maggio 2019