MUGELLO – Per i “Tipi da Biblioteca” in Mugello e Valdisieve ci sono davvero tanti appuntamenti nel mese di ottobre. Nelle biblioteche comunali che fanno parte del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina (Sdimm), incontri e iniziative culturali, presentazioni di libri, mostre, e per i più piccoli, laboratori, letture e animazione.
Il programma “Tipi da Biblioteca” è curato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello insieme alle biblioteche comunali del territorio, nell’ambito della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane.
I primi appuntamenti in programma:
- Mercoledì 11 ottobre – ore 21.00 – Biblioteca Comunale di Firenzuola
Un mercoledì da…lettori. Incontro del Gruppo di lettura
Una serata in biblioteca per incontrarsi, conoscersi, stare insieme e parlare di libri, film e autori, …
addolciti da un pasticcino - Mercoledì 11 ottobre – ore 21.00 – Biblioteca Comunale di Scarperia
Non rompetemi le scatole
Ciclo di incontri per conoscere l’avventuroso mondo del gioco in scatola. Secondo incontro: “Serata di gioco guidato”. A cura di Guido Fantoni - Venerdì 13 ottobre – ore 10.00 – Biblioteca Comunale di Marradi
Alla Biblioteca di Marradi… oltre le barriere. Incontro in biblioteca con gli utenti del “Centro diurno di socializzazione Arlecchino” di Marradi. Visita della biblioteca e spiegazione dei servizi offerti. Accesso al PC per tutti e illustrazione del catalogo open web.. Presentazione del libro “Le fiabe della vita” (con visione DVD) progetto della RSA Beato Angelico di Borgo San Lorenzo - Venerdì 13 ottobre – ore 17.00 – Biblioteca Comunale di Pontassieve
Racconti di vita e di migrazione. Incontro con i finalisti della 1^ e 2^ edizione del concorso DIMMI – Diari Multimediali Migranti Judith Ngome, con Quella donna forte Milivoje Ametovis, con La valigia
Coordina Natalia Cangi, direttrice organizzativa Archivio Diaristico Nazionale Pieve Santo Stefano - Venerdì 13 ottobre – ore 21.00 – Biblioteca Comunale di San Godenzo
Caffé letterario. Appuntamento di ogni secondo venerdì del mese - Sabato 14 ottobre – ore 16.00 – Villa di Poggio Reale – Rufina
Presentazione del libro di Francesco Parigi e Maurizio Mazzoni: “Maledetti & Toscani”. Saranno presenti gli autori - Sabato 14 ottobre – ore 17.00 – Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo
“Libroterapia”. Incontro di presentazione su che cos’è e a cosa serve la libroterapia. Conduce la Dott.ssa Benedetta Pazzagli, psicologa e psicoterapeuta. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (Tel. 055 8457197) - Lunedì 16 ottobre – ore 18.00 – Biblioteca Comunale “Padre E. Balducci” di Barberino di
Mugello
Incontro mensile del gruppo di knit-cafè
Per i bambini:
- Martedì 10 ottobre – ore 17.00 – Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve
Abbattiamo le barriere con la narrAZIONE. Laboratorio teatrale rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
A cura di Serena Politi, educatrice e insegnante di metodo mimico presso il Teatro della Pergola, in collaborazione con l’Associazione “Giravoltapagina”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (Tel. 055 8486791). - Sabato 14 ottobre – ore 10.00 – Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve
Io sto bene, storie che si prendono cura di te. Per bambini dai 4 ai 6 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (Tel. 055 8486791). - Sabato 14 ottobre – ore 10.30 – Biblioteca Comunale di Firenzuola
I sabati favolosi. Animazione alla lettura e laboratorio. A cura di Tam Tam Mugello
Per bambini di terza, quarta e quinta elementare - Sabato 14 ottobre – ore 10.30 – Biblioteca Comunale di Pontassieve
Fiabe della mia infanzia. Narrazioni d’Africa per bambini. Con Janko Fofana e Seni Sani - Sabato 14 ottobre – ore 10.30 – Biblioteca Comunale di Rufina
Letture e narrazioni per adulti e bambini. A cura di Michele Neri - Sabato 14 ottobre – ore 16.00 – Biblioteca Comunale di Londa
I bambini non hanno barriere. Laboratori ludico- creativi di arte, giochi e narrazione per bambini dai 5 ai 12 anni. Giochiamo con l’alfabeto Braille. Simulazione di disabilità quali cecità, sordità , mutismo e infermità fisica e narrazione di una storia a tema - Sabato 14 ottobre – ore 16.30 – Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo
La Pieve e i suoi tesori. Laboratorio per bambini 6-11 anni a cura dell’Associazione AntigonArt. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (Tel. 055 8457197). - Martedì 17 ottobre – ore 17.00 – Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve
Abbattiamo le barriere con la narrAZIONE. Laboratorio teatrale rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
A cura di Serena Politi, educatrice e insegnante di metodo mimico presso il Teatro della Pergola, in collaborazione con l’Associazione “Giravoltapagina”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (Tel. 055 8486791). - Martedì 17 ottobre – ore 17.00 – Biblioteca Comunale di Vicchio
Animali in biblioteca!. Lettura di una storia sui nostri amici animali e, a seguire, un divertente laboratorio. Per bambini dai 4 ai 7 anni
Per saperne di più basta rivolgersi alle biblioteche comunali, dove è disponibile il depliant con tutti gli appuntamenti, oppure contattare il Centro Servizi SDIMM (055 84527209) o ancora consultare il sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello www.uc-mugello.fi.it.