• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina
“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”
Scarperia e San Piero, tutti i dati della popolazione 2022
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano
“Incursioni” dei lupi nei centri del Mugello, l’ultima a Dicomano. Ecco le misure allo studio
Carnevale a Dicomano, 59 anni di grandi sfilate

Elisuperficie dell’ospedale senza volo notturno. Ora basta!

Posted On 15 Gen 2019
By : Redaz
Comments: 3
Tag: elisuperfice

BORGO SAN LORENZO – C’è un risvolto inquietante, nella triste vicenda della povera donna, madre di tre bambini, morta per le gravissime ustioni riportate nell’incendio della propria abitazione a Firenzuola, e procurate per il disperato, ma efficace, tentativo di salvare dalle fiamme due dei suoi figli.

La donna fu ricoverata d’urgenza all’ospedale di Borgo San Lorenzo, ma viste le sue condizioni, fu subito disposto il suo trasferimento di notte, in elicottero, al Centro ustionati di Torino. Poi non se ne fece di nulla, hanno spiegato, per il maltempo. Ma anche se il volo si fosse potuto fare, la donna avrebbe dovuto essere caricata in ambulanza e portata fino a Careggi. E da lì essere trasferita sull’elicottero. Assurdo.

Tutto questo perché, ancora, l’elisuperficie dell’ospedale del Mugello, non è abilitata al volo notturno. E’ un secolo che quella pista di atterraggio esiste, e mai è stata abilitata per il volo di notte. Mancavano opere, luci, accorgimenti. Ora, pur con esasperante lentezza, è stato fatto tutto, salvo, pare, il via libera dell’ENAC, l’ente nazionale per l’aviazione civile.

E’ un ritardo intollerabile, perché sulla vita delle persone non si scherza. E in quei frangenti anche dieci minuti o in più o in meno possono fare la differenza.

Vorremmo che le autorità tutte si mobilitassero sul serio, in particolare la Regione Toscana, affinché si abiliti la pista e non si perda altro tempo per dare all’ospedale del Mugello un servizio di elisoccorso 24 ore su 24. Se l’ENAC -alla quale peraltro ci siamo rivolti invano per avere spiegazioni- frappone ostacoli lo si denunci pubblicamente. Ma il Mugello, per l’elisuperficie dell’ospedale, non può più aspettare i comodi assurdi e i formalismi della burocrazia.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 gennaio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Cooperative di comunità, la Regione Toscana finanzia il progetto di Palazzuolo sul Senio, unico in Provincia di Firenze

Next Story

Un anno in Comune a Firenzuola con il Servizio Civile

3 Comments

  1. Claudio 16 Gennaio 2019 at 8:41 Reply

    Non è il solo Ospedale Toscano ad avere questo tipo di problemi è intollerabile, fate benissimo ad tenere alta la questione.

  2. donatello 17 Gennaio 2019 at 8:59 Reply

    dite a quellincapace di presidente Rossi di darsi una svegliata invece di pensare prima ai migranti invece che i cittadinj toscani che gli pagano li stipendio! !!!!

    • jamma 17 Gennaio 2019 at 14:46 Reply

      bravissimo Donatello è esattamente quello che avrei scritto io se non lo avessi scritto prima tu!!!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy