Fiera agricola: Mugello all’insegna della filiera corta
BORGO SAN LORENZO – Si è svolta stamani mattina in Consiglio regionale la presentazione della 36^ edizione della Fiera Agricola Mugellana (articolo qui) presso la sala Montanelli a palazzo Panciatichi, sede del consiglio, alla presenza del sindaco Paolo Omoboni, il vicesindaco Enrico Paoli, Roberto Nocentini presidente Ara Toscana e Alessandro Manni consigliere della Città Metropolitana con deleghe ad Ambiente, Parchi e Aree protette, Rapporti con i Comuni montani, Agricoltura, Caccia e Pesca. Durante la cerimonia è intervenuto il presidente della commissione Agricoltura Gianni Anselmi, che ha dichiarato: “Trentasei anni esprimono il segno di una grande continuità, anche istituzionale. Confermano l’impegno di una comunità, quella mugellana, e delle amministrazioni locali che nel tempo si sono succedute. Quest’anno, inoltre, la Fiera agricola intende promuovere la filiera corta e questo è importante anche perché denota un’attenzione particolare nei confronti dei prodotti del territorio”.
La Fiera agricola mugellana costituisce una delle principali manifestazioni del settore a livello regionale e quest’anno annovera nel programma due mostre interregionali di razze bovine come la Limousine e la Charolaise. L’edizione 2016 si basa sulla valorizzazione della qualità dei prodotti e in particolare della carne e mette al centro la promozione del “chilometro zero” e della filiera corta non solo in agricoltura, ma anche nei settori dell’allevamento, del giardinaggio e del comparto caseario e del latte.
E’ stato sottolineato che quest’anno saranno presenti oltre trenta allevatori di cui undici non toscani e che saranno in mostra circa centotrenta esemplari di animali. Saranno inoltre esposte le ultime novità in fatto di macchinari ed utensili e verranno organizzati due importanti convegni, uno sulla filiera e sull’importanza del mangiar sano, l’altro sul latte. Alla Fiera agricola parteciperà l’assessore regionale Marco Remaschi, che ha la delega all’Agricoltura.
Alla presentazione di questa mattina, erano presenti anche le consigliere regionali Fiammetta Capirossi e Serena Spinelli, entrambe originarie del Mugello e delle zone limitrofe, che hanno espresso soddisfazione per un evento che caratterizza in modo forte quella parte di Toscana. “Sono eventi che integrano il territorio dando a questo un’identità”, ha detto la Capirossi. “In questa Fiera vi è la capacità del territorio di rinnovarsi e di progettare sempre il futuro”, ha concluso la Spinelli.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 giugno 2016