BORGO SAN LORENZO – Nella giornata di lunedì 27 giugno i ragazzi di “Giottistica”, vincitori delle olimpiadi europee di statistica (articolo qui), sono stati premiati a Madrid. Un riconoscimento molto importante per un lavoro impegnativo che ha portato i giovani studenti del “Giotto Ulivi” a classificarsi primi in questa importante competizione.
“Parlando a nome di tutti i membri di ‘Giottistica’ – ha detto la professoressa Laura Morolli nel suo discorso durante la premiazione – sono molto felice di essere qui e voglio mostrare la mia gratitudine alla Commissione giudicatrice. Il nostro progetto vuole trasmettere un messaggio importante per il periodo che stiamo vivendo. Nell’era delle Fake News, siamo cittadini liberi e consapevoli che analizzano solo i dati ufficiali.
Per questo i nostri studenti dicono a gran voce ‘la conoscenza è rivoluzione’, anche parlando di politiche sostenibili, è necessario confrontare i dati su alcuni aspetti del nostro Pianeta (in questo caso il legno) con tutte le situazioni richieste. Ci siamo quindi concentrati su un parco della nostra Regione, la Toscana, per le caratteristiche del legno: i suoi alberi riducono gas, producono ossigeno, assorbono CO2”.
“I nostri studenti – continua la professoressa – hanno lavorato duramente ma il loro sforzo è stato necessario: ha permesso loro di conoscere l’obiettività dei dati e li ha avvicinati all’idea di verità più conosciuta. Durante la mia attività di tutor, ho notato quanto sia meraviglioso lavorare con questi ragazzi, ho apprezzato la loro passione e il loro modo di studiare. A mio avviso, progetti come questo consentono ai nostri studenti di migliorare le proprie capacità e competenze”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Giugno 2022