MUGELLO – Si è svolto in Prefettura di Firenze il tavolo tecnico sul “Piano Inverno” convocato da E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, per fronteggiare le emergenze dovute a perturbazioni particolarmente intense. L’iniziativa è stata l’occasione per fare il quadro delle azioni di intervento messe in campo per gestire quelle di neve e di vento che hanno interessato l’Alto Mugello (articolo qui). “Grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti – scrive in una nota Enel – è stato possibile ridurre in tempi rapidi il numero di utenze disalimentate per poi riportare la situazione alla normalità. A questo proposito, nelle scorse settimane E-Distribuzione ha organizzato anche degli Sportelli Mobili, a disposizione dei cittadini che hanno avuto interruzioni di durata prolungata, utili a fornire assistenza per la presentazione di eventuali richieste di rimborso o di risarcimento danni”. Infine, è stato presentato il “Progetto Resilienza” con cui la società elettrica intende potenziare le infrastrutture, dotando il territorio di una rete sempre più efficiente e resistente. Nel dettaglio, gli interventi consistono nella sostituzione delle linee aeree in conduttori nudi con cavo aereo isolato e nell’aumento di interconnessioni tra le reti e del grado di automazione di queste. Nel 2017 sono stati effettuati interventi per la resilienza sul territorio montano provinciale di Marradi e dell’Alto Mugello.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 dicembre 2017