• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate
Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo
Nasce il “Comitato Mugello Ciclabile”
Da Giordano Allkurti (Bene Comune Firenzuola) un grande in bocca al lupo a Triberti per il terzo mandato a Marradi
Servizio Civile alla Misericordia di Borgo, c’è ancora posto

Giornata della Memoria, gli eventi a Scarperia e San Piero

Posted On 24 Gen 2023
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: giorno della memoria, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – In occasione della ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Comune di Scarperia e San Piero in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Scarperia e San Piero e l’associazionismo locale, promuovono un importante programma di iniziative rivolte agli studenti e alla cittadinanza.

Si parte giovedì 26 gennaio con gli alunni della classe terza dell’Istituto di San Piero che parteciperanno ad un incontro, presso il Cinema Teatro della Compagnia di Firenze, con le sorelle Tatiana e Andra Bucci, superstiti e testimoni attive della Shoah. Le sorelle Bucci, italiane di origine ebraica, scambiate per gemelle dai nazisti, furono tenute prigioniere per essere usate come cavie per gli esperimenti del dottor Mengele, e furono tra le poche bambine a sopravvivere ad Auschwitz.

Venerdì 27 gennaio, Giorno della Memoria, ci sarà un doppio appuntamento: alle ore 21.00, si terrà l’iniziativa “Gocce di Memoria” organizzata dalla Consulta dei Genitori di Scarperia e San Piero, presso l’Auditorium delle scuole di Scarperia. Si alterneranno letture d’autore a cura di Sergio Forconi e Sandra Vigiani e momenti musicali con Riccardo Azzurri ed Edoardo Galli. Infine verrà presentato il cortometraggio “Canto popolare” rievocazione di eventi realmente accaduti nel 1944.
Sempre alle ore 21.00, si terrà l’iniziativa “Il Cineforum dei Ragazzi” presso il Circolo Insieme di San Piero, con la proiezione del film, tratto da una storia vera “Corri ragazzo corri”.

Sabato 28 gennaio alle ore 17.30, si terrà l’iniziativa “Dimenticare, mai”, patrocinata dall’Amministrazione comunale, a cura della Compagnia Teatrale Clap Mugello in collaborazione con Proloco Scarperia, presso il Palazzo dei Vicari. Un reading in forma di oratorio civile che propone una riflessione sui temi della violenza, della guerra e dell’Olocausto grazie alla performance di dieci attori che rievocano voci, incubi e sogni di quanti, sopravvissuti e non, hanno sofferto sulla propria pelle quell’immane tragedia che fu la deportazione e lo sterminio nei campi di concentramento nazisti, in particolare quello della Risiera di San Sabba a Trieste. Adattamento e regia di Paolo Ciotti.

Lunedì 30 gennaio gli alunni della classe terza dell’Istituto di Scarperia parteciperanno ad un incontro da remoto con Kitty Braun, ebrea sopravvissuta al campo di Bergen Belsen e cugina delle sorelle Bucci. Quando la guerra finì, Kitty Braun si stabilì con la famiglia a Firenze dove vive ancora oggi. All’incontro saranno presenti il Sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, la ViceSindaco, Loretta Ciani e la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo, Meri Nanni.

(Fonte: Comune di Scarperia e San Piero)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 gennaio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Giornata della memoria, i deportati politici di Marradi e Palazzuolo Sul Senio

Next Story

Storie mugellane. La voce di una madre ferita per il licenziamento della figlia

Post collegati

0

Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate

Posted On 07 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Un romantico San Valentino a Scarperia

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici

Posted On 05 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone

Posted On 04 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy