Giotto Ulivi. La raccolta dei tappi di plastica per la solidarietà in Tanzania
MUGELLO – Prosegue con successo la raccolta dei tappi di plastica presso la nostra scuola in favore della popolazione della regione di Dodoma in Tanzania.
Dall’a.s. 2009-2010 il nostro istituto sostiene tale progetto, collaborando con i volontari della ONG “Centro Mondialità Sviluppo Reciproco” di Livorno, che nel corso degli anni sono tornati qui nella nostra scuola per incontrare gli alunni e spiegare loro lo scopo di tale raccolta.
Con i fondi ricavati dalla vendita dei tappi all’industria della plastica nel solo 2015, il CMSR ha realizzato ben 5 pozzi per l’acqua potabile. Ogni pozzo che viene costruito in questi villaggi di solito porta beneficio a una media di circa 500 – 1500 persone. Informazioni più dettagliate sono disponibili al link http://www.cmsr.org/RaccoltaTappi.htm
Ricordiamo che per la raccolta vanno bene tutti i tappi in polietilene e marchiati PE. Visto che non tutti i tappi sono sempre marchiati, ecco un breve elenco: tappi di bibite, detersivi, shampoo, penne tipo bic, pennarelli, contenitori delle sorprese negli ovetti e uova di cioccolata. I tappi vanno consegnati ben chiusi in sacchi di plastica quindi non sfusi.
Nei giorni scorsi la nostra scuola, grazie al prezioso aiuto del sig. Bacaj, babbo di Jozeph, della classe 2 F, ha consegnato oltre 400 kg di tappi, raccolti dai nostri alunni e dalle loro famiglie, presso la Misericordia di Rifredi a Firenze.
Pensate che la prima consegna, nell’ormai lontano giugno 2010, venne fatta in forma sperimentale da una sola classe, la 1 I, per un totale di 30 kg.
Ringraziamo tutti coloro che continuano a sostenere il progetto e invitiamo quanti ancora non lo conoscono ad informarsi ed iniziare la raccolta.
I responsabili del progetto Ed. Ambientale
IIS “Giotto Ulivi” – Borgo San Lorenzo
proff. Carlà Campa, Cenerelli, Magherini, Santoro
(Rubrica Dai Lettori – Lettere e Raccontalo con una foto)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 novembre 2016