Giovani artisti in mostra. Le opere di tre studenti del Giotto Ulivi
BORGO SAN LORENZO – La collaborazione tra l’amministrazione e il liceo Giotto Ulivi ha portato ieri all’inaugurazione di “Frammenti d’Arte”, la mostra ospitata nei locali della biblioteca comunale di Borgo che resterà visitabile fino al 20 aprile, dal lunedì al sabato con orario 9.00-19.00.
Una mostra suggestiva e particolare perché propone le opere di tre giovani artisti studenti del liceo che grazie all’iniziativa promossa dal prof. Falli hanno potuto esporre le loro creazioni.

Francesca Giovannini
La mostra offre quindi l’opportunità di vedere e ammirare i disegni di Francesca Giovannini, che come dice lei “nascono in vari frammenti di tempo libero per dare sfogo a particolari sensazioni provate in quel determinato momento”, le foto di Glovisov Gjekaj che considera le immagini che cattura come un modo per rivelare le emozioni che sono racchiuse nella natura, infine i lavori di Christian Lorenz che racconta come quello che cerca di rappresentare sia “un’estrema sintesi di percezioni e sensazioni che attraverso il sottile tratto di un pennino si realizza pienamente”.

Christian Lorenz
Tre artisti che portano frammenti della loro arte e delle loro opere in biblioteca.
“E’ stato emozionante – afferma l’assessore Cristina Becchi – assistere all’inaugurazione di una mostra che coinvolge tre artisti così giovani, è un orgoglio per noi come amministrazione poter contribuire alla crescita e alle prime esperienze di ragazzi che scelgono di trasmettere emozioni con le loro creazioni. Un allestimento che auspico sia solo il primo nato dalla stretta collaborazione con il liceo, un legame generato per offrire spazi di visibilità a questi giovani ragazzi, un progetto che ha portato due istituzioni a unirsi nel nome dell’arte. Ritengo sia fondamentale – conclude l’assessore – sostenere e offrire queste opportunità a dei ragazzi che sentono l’esigenza profonda di esprimersi e che lo fanno attraverso l’arte, che tace eppure dice tutto”.

Glovisov Gjekaj
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 aprile 2016