• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate
Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo
Nasce il “Comitato Mugello Ciclabile”
Da Giordano Allkurti (Bene Comune Firenzuola) un grande in bocca al lupo a Triberti per il terzo mandato a Marradi
Servizio Civile alla Misericordia di Borgo, c’è ancora posto

Gli auguri natalizi di Don Poggiali

Posted On 06 Dic 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Assomiss, Costa d'Avorio, Don Poggiali, Mugello

MUGELLO – Come ogni anno Don Poggiali, dalla Costa d’Avorio, fa a tutti i Mugellani gli auguri per un buon e santo Natale. E dà notizia di una nuova iniziativa di solidarietà.

Carissimi amici,
Di tutto cuore, un BUON E SANTO NATALE dalla mia missione in Costa D’Avorio! Le Feste Natalizie sono un’ottima occasione per scambiarci i tradizionali AUGURI e condividere qualche notizia da questa bella e cara Missione che tante persone, come te, mi hanno aiutato a costruire, ed oggi è una bella ed utile istituzione
per il bene di tanta gente.
Si dice che i tempi sono duri e le difficoltà aumentano a gran ritmo. La tentazione di ritirare i remi in barca (data la mia età), fa venire voglia di rientrare in Italia. Ma solo il pensiero della mia scelta, fatta nel 1980, mi invoglia a stare qui: “missionari, fino in fondo al cuore”.

Spesso faccio mia la preghiera di Don Orione: “Signore che io muoia in piedi!”. Cerco di mettere tutta la mia volontà, iniziando ogni mattina, con la levata alle 4.00; anche se purtroppo, non c’è lo sprint degli anni passati. Mi incoraggia molto l’esempio dei miei “ragazzi dell’Oratorio” di Borgo San Lorenzo, con cui ho vissuto dagli anni 1967 al 1980; molti di essi ormai hanno i capelli bianchi, e tuttavia mi sostengono ed
aiutano con i loro mezzi.

In settembre, abbiamo fatto degli incontri ed una bella Messa, per ringraziare Dio dei 40 anni della nostra ASSOCIAZIONE SOLIDARIETÀ MISSIONARIA. Sono stati momenti che hanno risvegliato in noi il vecchio
entusiasmo!
Allora, eccoci qua, le maniche rimboccate, a portare avanti i grandi progetti di solidarietà. In settembre abbiamo potuto aiutare gli alunni, dall’asilo alle scuole superiori, affinché potessero iscriversi a scuola; per i più lontani abbiamo pagato il trasporto e la mensa scolastica, aiutando così quasi un migliaio di ragazzi.
IL PROGETTO SANITARIO “IPPOCRATE”, porta ancora alla povera gente dei lontani e sperduti villaggi della foresta, la visita di infermieri, e spesso anche dei medici, e si distribuiscono le medicine occorrenti.

In questi ultimi tempi, abbiamo un dolore ed una sfida da affrontare: il clero locale ormai è così numeroso che il nostro vescovo non sa… dove mandare i suoi sacerdoti. La nostra parrocchia con i suoi numerosi villaggi è stata fondata nel 1897, è tra le prime parrocchie della Costa d’Avorio, e nei 50 anni che l’Opera di Don Orione lavora qui, l’ha resa una comunità viva, ricca di movimenti ed associazioni, ed equipaggiata di tante strutture. Il clero locale ha espresso il desiderio al Vescovo, di prendersi questa parrocchia. Dato che noi non siamo dei … “coloni” abbiamo risposto al Vescovo che siamo pronti a lasciarla.

La cittadina di Bonoua, si sta sviluppando di giorno in giorno. Il Vescovo ha deciso di erigere a parrocchia una chiesetta, della capienza di 500 posti nell’estrema periferia, e consegnarla a noi, con i villaggi della foresta.
Ringraziamo il Vescovo della sua fiducia, ma bisogna dire che mancano moltissime strutture per una vera parrocchia, a cominciare dall’abitazione per i sacerdoti. Dal prossimo anno sociale, dovremo partire da Bonoua centro. Un’ultima notizia, che mi sta a cuore: completare il bel progetto di un “CAMPUS” un complesso scolastico, dall’Asilo alle lauree brevi, sito accanto alla chiesa. Una quindicina di anni fa comprai del terreno ad un prezzo interessante, abbiamo già iniziato a aumentarlo in valore, costruendo l’asilo; ora abbiamo un progetto per continuare la costruzione delle altre scuole. Se noi non facciamo nulla, lo stato ce lo espropria. Abbiamo presentato il progetto alla C.E.I. per vedere se la Conferenza Episcopale Italiana, con l’8 x 1000 ci può dare una mano. Come è giusto, domandano tantissimi documenti che qui in Africa non è facile
procurarseli… Tuttavia non ci arrendiamo e speriamo tanto nella Provvidenza di Dio e nell’aiuto degli amici.
Sì, il nostro progetto è ambizioso: si farebbe un partenariato con delle suore spagnole, a cui noi affidiamo l’asilo e le elementari, e alle medie, alle superiori e all’università, metteremmo i nostri sacerdoti, che grazie a Dio sono laureati, preparati e capaci di insegnare in queste scuole, seguendo la tradizione antica dei salesiani, gesuiti, domenicani ecc. Spero tanto che non sia solo un sogno, e non lo sarà, se voi amici mi date una
mano.

Le infermiere del progetto “Ippocrate” in Costa d’Avorio

Vi saluto, carissimi amici, vi dico con piacere che qui non si respira l’atmosfera di terrore che tanto spaventa l’Europa, dove il COVID19 leva la gioia di vivere. Sì, anche qui il covid fa le sue brave vittime, specie tra i non vaccinati; ma il virus non ha la virulenza che vediamo nei Paesi freddi.

Rinnovo a ciascuno di voi il più bell’AUGURIO di un Felice e Santo NATALE.

Padre Pasquale Poggiali

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Secondo appuntamento del “Borgo Liberty Festival”

Next Story

Al ristorante “Latera” in mostra i quadri di Anna Pieraccini

Post collegati

0

Sinistra Ecologista di Marradi attacca la Società della Salute Mugello

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito
2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 06 Feb 2023
, By Redaz2
0

Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy